Le antiche croci del Venerdì santo
Le antiche croci del Venerdì santo
Religioni

Nel silenzio della Settimana di passione ecco le antiche croci del Venerdì Santo

Allestimento in alcune chiese di Andria, a cura della Pia Associazione dei Crociferi

Sarà anche quest'anno una Pasqua diversa dalle nostre tradizioni, con i sacri riti condizionati da questa pandemia e dal rischio dei contagi.
Alcune delle chiese che saranno aperte al pubblico, pur a fronte degli inevitabili distanziamenti vedranno la presenza di alcune delle preziose ed antiche croci del Venerdì Santo, custodite dalla Pia Associazione dei crociferi.

Infatti, presso la Chiesa di San Domenico da venerdì 26 marzo a mercoledì 31 marzo 2021, dalle ore 17:30 alle ore 21:00, sarà possibile sostare per la preghiera personale davanti "alle croci". Invece, presso la Chiesa del Purgatorio da venerdì 26 marzo a mercoledì 31 marzo 2021, dalle ore 09:30 alle ore 12:30 e dalle ore 17:30 alle ore 21:00, sarà possibile sostare per la preghiera personale davanti "alle statue della processione dei misteri".

Il 2 aprile 2021 Venerdì Santo
-dalle ore 08:30 alle ore 13:00 le chiese del Purgatorio e di San Domenico, resteranno aperte per la preghiera personale.
-ore 20:30 dalla chiesa del Purgatorio Via Crucis presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi. La Via Crucis sarà trasmessa in diretta TV su Teledehon, canale 18. La Via Crucis si svolgerà a porte chiuse.

Per la preparazione di questi momenti spirituali di preghiera, hanno collaborato con le parrocchie: SS. Annunziata e San Nicola di Mira, alle quali fanno capo le due Rettorie, l'Arciconfraternita dell'Immacolata Concezione di Maria (che ha sede presso la Chiesa dell'Annunziata), la Pia Associazione dei Crociferi, che custodisce le preziose croci che aprono la processione del Venerdì Santo e l'Accademia Federiciana, che animerà i momenti di preghiera delle ore 20:30 nei giorni 26-30 marzo p.v.
Ecco in anteprima il suggestivo allestimento effettuato all'interno della chiesa di San Domenico.
Nel silenzio della Settimana di passione ecco le antiche croci del Venerdì SantoNel silenzio della Settimana di passione ecco le antiche croci del Venerdì SantoNel silenzio della Settimana di passione ecco le antiche croci del Venerdì SantoNel silenzio della Settimana di passione ecco le antiche croci del Venerdì Santo
  • Comune di Andria
  • pasqua
  • crociferi
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.