Stefano Jannuzzi
Stefano Jannuzzi
Attualità

Nel ricordo del dottor Stefano Jannuzzi, nel terzo anniversario della sua scomparsa

Giornalista Rai presso la sede di Saxa Rubra, si era occupato prevalentemente di documentaristica ed archivio. Il ricordo del figlio Dante

Ricorre oggi l'anniversario della scomparsa del dottor Stefano Jannuzzi, figlio dell'indimenticato dottor Dante, tra i personaggi che più hanno caratterizzato Andria nella prima metà del '900, sia sotto l'aspetto economico che sociale, al timone per tantissimi anni del Consiglio di Amministrazione della prestigiosa Banca di Andria.

Tre lunghi anni sono trascorsi da quella notte quando a Roma, all'età di 81 anni il dottor Stefano si spense attorniato dai suoi cari. Per lunghi anni aveva prestato la sua preziosa attività la sede RAI di Saxa Rubra a Roma. Giornalista si era occupato prevalentemente di documentaristica ed archivio. Al suo prezioso lavoro si devono le ricerche di documenti e filmati che attengono ai servizi radio televisivi della tv di Stato.

Come dicevamo il dottor Stefano era figlio dell'indimenticato dottor Dante e di Donna Maddalena Jannuzzi (erano lontani cugini). Pur lontano dalla sua città natale, il dottor Stefano era rimasto molto legato alla sua Andria, dove spesso ritornava per salutare i suoi parenti. Qui riposano oggi le su spoglie mortali. Era confratello dell'Arciconfraternita dei Servi di Maria SS. Addolorata in San Francesco, tra i più antichi sodalizi ecclesiali della Puglia. Ricordiamo che tale arciconfraternita venne fondata nel 1824 per volere del Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli e del Conte Sebastiano Jannuzzi, famiglie da sempre imparentate tra loro.

A raccogliere parte dell'attività del dottor Stefano è il suo unico figlio, dottor Dante, anch'egli in servizio presso la RAI di Roma, quale funzionario del TG1, che ha raccolto il suo testimone, insieme al suo amore per l'indimenticata Andria.
  • Comune di Andria
  • Cimitero
  • arciconfraternita
  • Arciconfraternita Maria SS.Addolorata
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.