orecchiette
orecchiette
Attualità

Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre

20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette

Martedì 1° aprile dalle ore 11 alle ore 13 gli spazi del Food Policy Hub – nel Chiostro di San Francesco - accoglieranno una iniziativa molto particolare. Si tratta di un laboratorio di manualità e pastificazione, che coinvolge 20 ragazzi italiani e 20 francesi che avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese, le orecchiette, scambiandosi opinioni ed esperienze intorno al cibo.

L'iniziativa è promossa da Spazio Terre APS, che opera negli spazi del Food Policy Hub e che riunisce imprenditori, professionisti e appassionati delle politiche legate al buon cibo, alla sana agricoltura e biodiversità, al rispetto per l'ambiente e alle attività legate alla manualità e alla socialità. Un'impresa sociale che ha l'intento di creare un impatto positivo sul territorio e sulla vita delle persone.
L'impresa sociale, quale start up del finanziamento ricevuto dalla Regione Puglia a valere sul FESR finalizzati alla realizzazione del Food Policy Hub, si presenterà al territorio in occasione dell'appuntamento del 1° aprile.

All'incontro saranno presenti Sabino Ardito, Presidente di Spazio Terre che insieme alla socia Carlotta Mattedi terranno il laboratorio di orecchiette; Giovanni Prezioso, Vicepresidente di Spazio Terre e Nicola Fattibene, Cabina di regia del Food Policy Hub.
I saluti istituzionali saranno affidati al Sindaco Giovanna Bruno, all'Assessore alla Bellezza Daniela Di Bari e alla Dirigente del Settore Servizi Sociali ed Educativi, Pubblica Istruzione, Cultura, Politiche di Promozione e Diffusione dello Sport, Pari Opportunità Irene Turturo.
Una degustazione concluderà il laboratorio.
  • Comune di Andria
  • agricoltura
  • agroalimentare
  • Food Policy Hub
Altri contenuti a tema
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Le critiche del Partito Democratico  - AndriaLab – Abc – Futura – Italia Viva: «Onorevole Matera se ci sei batti un colpo!»
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Annunciato l'avvio di una raccolta firme
Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Ed il centrodestra sospende la partecipazione al tavolo tecnico
Agricoltura: crescono in Puglia le imprese straniere e quella dirette da donne Agricoltura: crescono in Puglia le imprese straniere e quella dirette da donne L’analisi della Coldiretti Puglia, sulla base dei dati Unioncamere
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.