Natale scuola Mariano - Fermi
Natale scuola Mariano - Fermi
Scuola e Lavoro

Natale sotto il segno della continuità educativa all'I.C. "Mariano-Fermi"

Diverse iniziative per favorire il passaggio degli alunni tra i diversi ordini di scuola

«Insieme è meglio»: queste le parole conclusive del Dirigente Scolastico, Mariagrazia Campione per sintetizzare la partecipazione di alunni, genitori e insegnanti dell'Istituto Comprensivo "Mariano Fermi" alle diverse iniziative che si sono svolte nella settimana pre-natalizia, tutte all'insegna della continuità educativa. «Il principio della continuità – ha detto il Dirigente Scolastico - deve tradursi in concrete e preziose occasioni di incontro, di scambio e di collaborazione tra docenti e alunni dei diversi ordini di scuola che hanno così modo di conoscere la nuova realtà scolastica, socializzare con i compagni più grandi e sentirsi accompagnati nel loro percorso di crescita».

Ed è stata questa la finalità delle tre manifestazioni, la prima delle quali ha visto protagonisti i bambini di cinque anni delle Scuole dell'infanzia "A. Mariano" e "Morante" ed i compagni delle classi quinte del plesso "A. Mariano". Con lo spettacolo intitolato "W l'Italia" gli alunni hanno voluto omaggiare il nostro Paese riflettendo insieme sui principi fondamentali della nostra Costituzione. All'insegna dei valori della libertà, dell'uguaglianza e della pace anche il recital dal titolo "Voglio un mondo diritto" che ha visto impegnati gli alunni delle scuole dell'infanzia "C. Lorenzini" e della scuola dell'infanzia paritaria "Madonna di Pompei" e i compagni delle classi quinte della scuola primaria "Inchingolo" in un percorso alla scoperta dei diritti dei bambini. «Un modo per riflettere sui grandi temi della convivenza civile e della legalità – sottolinea il Dirigente Scolastico - che non devono essere considerate materie "di emergenza" ma l'impianto strutturale su cui poggia l'offerta formativa del nostro Istituto».

Sotto il segno della continuità anche la manifestazione dal titolo "Cantiamo insieme … è Natale" che si è svolta presso la Scuola Secondaria "E. Fermi". Protagonisti dell'evento i bambini delle classi quinte della scuola primaria e gli alunni delle classi prime della scuola secondaria che hanno cantato e suonato brani del repertorio classico della tradizione natalizia e, soprattutto, hanno condiviso un momento di riflessione, socializzazione e di festa con i genitori e gli insegnanti dei due ordini di scuola. «L'istituto Comprensivo "Mariano-Fermi" - ha ricordato la dirigente - si impegna a promuovere una continuità educativa che non si realizzi solo in senso verticale ma anche in orizzontale ed è per questo che ha assunto un particolare significato la presenza alla manifestazione dei due parroci del quartiere». Don Sergio Di Nanni della Parrocchia "San Giuseppe" e Don Giuseppe Capuzzolo della Parrocchia "Madonna di Pompei", hanno testimoniato l'importanza di una autentica alleanza educativa tra famiglia, scuola e parrocchia per la crescita dei ragazzi perché "insieme è meglio", e non solo a Natale.
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
Altri contenuti a tema
Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Lanciato un sondaggio per dare un nome speciale al giardino di colori
7 Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Un messaggio forte e universale: "la pace si costruisce a partire dai diritti dei bambini"
All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” Venerdì 14 febbraio iniziativa di sensibilizzazione contro il bullismo organizzata dall’APS HiNic
A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte Trattati i temi della legalità e dell'informazione
La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi Un’attività di sensibilizzazione contro il bullismo e il cyberbullismo
Il giornale della "Fermi" premiato al XXVI concorso "Penne Sconosciute" di Siena Il giornale della "Fermi" premiato al XXVI concorso "Penne Sconosciute" di Siena Riconosciuto manifestazione per la valorizzazione delle eccellenze dal Ministero dell'Istruzione e del Merito
Consegnata la palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi” Consegnata la palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi” Festa questa mattina: l'intervento è costato circa 70mila euro
Pioggia di premi per la scuola primaria dell’Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’ Pioggia di premi per la scuola primaria dell’Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’ "Sono queste – commentano i docenti – le opportunità formative che la scuola non dovrebbe mai lasciarsi sfuggire"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.