mansi vescovo
mansi vescovo
Religioni

Natale, gli auguri di Mons. Luigi Mansi

Il messaggio del vescovo ed il calendario delle celebrazioni nella Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo”

"…Appena gli angeli si furono allontanati per tornare al cielo, i pastori dicevano fra loro: «Andiamo fino a Betlemme, vediamo questo avvenimento che il Signore ci ha fatto conoscere». Andarono dunque senz'indugio e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, che giaceva nella mangiatoia…" (Vangelo secondo Luca, 15-16)

«…Cari Fratelli e sorelle della Chiesa di Andria, facendo mie le parole del pastori del Vangelo, vi dico anch'io: Andiamo fino a Betlemme, vediamo questo avvenimento che il Signore ci ha fatto conoscere! E mi chiedo: Cosa vorrebbe dire oggi andare a Betlemme? Al tempo di Gesù, Betlemme, era un minuscolo sobborgo sperduto nelle vicinanze di Gerusalemme, abitato prevalentemente da pastori. E allora il messaggio è chiaro: andare a Betlemme vuol dire andare a recuperare il valore della povertà e dell'attenzione alle periferie umane come condizione ineludibile per vedere l'avvenimento natalizio….Perciò, carissimi, andiamo a Betlemme! e lasciarci così di nuovo incantare dal mistero della grandezza divina che si abbassa per arrivare fino a noi e mette a soqquadro tutti i nostri folli sogni di una falsa e stupida grandezza, che genera solo indicibili sofferenze a quanti sono costretti dalle ingiustizie strutturali del nostro mondo a vivere alle periferie della storia e dignità umana.
È questo, dunque, il mio primo auguri di Buon Natale, cari amici!»


Sabato 24 dicembre 2016, ore 23:00
Santa Messa della Notte del Natale del Signore
Parteciperanno a questa messa della notte del Signore, oltre alla comunità parrocchiale di S. Francesco d'Assisi e i fedeli, anche gli ospiti delle case famiglie, i profughi cristiani ,e non, accolti nelle case di accoglienza.
La celebrazione sarà trasmessa in diretta sul canale TV TeleDehon (canale 18 del DGT)

Domenica 25 dicembre 2016, ore 11:30
Solennità del Natale del Signore

Venerdì 30 Dicembre 2016, ore 18:00
Santa Messa in ricordo delle Vittime della tragedia ferroviaria del 12 luglio scorso. Il Vescovo e l'intera comunità ecclesiale desiderano esprimere, con la preghiera, la vicinanza ai parenti ed amici, in questo periodo natalizio in cui si avverte maggiormente l'assenza dei propri cari.

Sabato 31 dicembre 2016, ore 18:00
Santa Messa, cui faranno seguito l'esposizione del Santissimo Sacramento, il tradizionale canto dell'inno «Te Deum», a conclusione dell'anno civile, e la Benedizione Eucaristica.

Domenica 1° gennaio 2017, ore 11:30
Solennità di Maria SS. Madre di Dio
Giornata Mondiale della Pace: «La non violenza: stile di una politica per la pace».

Venerdì 6 gennaio 2017, ore 11:30
Solennità dell'Epifania del Signore
  • buon natale
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.