cesto natalizio
cesto natalizio
Territorio

Natale: boom in Puglia dei regali utili come i cesti enogastronomici

Anche l’olio Evo quest’anno è molto gettonato, soprattutto in packaging di pregio e formato cadeau

E' boom in Puglia dei regali utili che trovano spazio sotto l'albero, dove al top delle scelte ci sono i cesti enogastronomici per tutti i gusti e per tutte le tasche, dal low cost al beauty, dal lusso al solidale fino al fai da te, ma anche l'olio Evo quest'anno è molto gettonato, soprattutto in packaging di pregio e formato cadeau. E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia nei mercati di Campagna Amica con la corsa agli acquisti e ai regali in prossimità delle festività natalizie.

I rincari dei prezzi spingono dunque quest'anno verso spese utili che – continua la Coldiretti regionale – premiano soprattutto il cibo che risulta la migliore garanzia sull'originalità dei prodotti alimentari in vendita nei mercati è proprio quella della presenza personale del produttore agricolo che – sottolinea la Coldiretti Puglia – può offrire informazioni dirette sul luogo di produzione e sui metodi utilizzati.

Un successo – spiega Coldiretti regionale – spinto dalla tendenza al regalo utile, magari da usare subito per imbandire le tavole delle feste proprie o di per parenti e amici. I cesti più gettonati sono comunque – sottolinea la Coldiretti – quelli tradizionali dove accanto agli immancabili spumante e panettone non possono mancare le lenticchie, l'olio extravergine di oliva, salumi e formaggi. Quest'anno la spesa media per i cesti di Natale sarà di 50 euro, seppur con notevoli differenze tra le famiglie. Se un 22% si conterrà sotto i 30 euro, un altro 37% si orienterà tra 30 e 50 euro, un 33% si spingerà fino a 100 euro e una minoranza del 5% andrà anche oltre.

La tendenza è però verso la personalizzazione con cesti fai da te a tema con i prezzi che variano notevolmente, ma normalmente oscillano da un minimo di 20 euro sino a superare i 200 euro per quello con specialità più ricercate ed esclusive.

Attenti però al cesto pericoloso che dietro la convenienza del prezzo può nascondere preoccupanti sorprese. Nella black list dei cibi più pericolosi stilata dalla Coldiretti sulla base delle elaborazioni del sistema di allerta Rapido (Rassf) dell'ultimo anno, ci sono infatti alimenti che spesso trovano spazio sugli scaffali o nei cesti tipici del Natale, I pericoli maggiori per la salute dei consumatori, dai fichi secchi e alla frutta in guscio.

Non solo cibo però, per i più vanitosi quello più adatto – continua la Coldiretti – è il cesto dell'agricosmesi, sia per lui che per lei, che spazia dal dopobarba alla calendula e proteine della seta allo shampoo e doccia schiuma all'extravergine, fino al tonico e alla maschera viso alla bava di lumaca.

I più attenti agli altri invece possono optare per un cesto sociale dove protagonisti sono i prodotti realizzati da comunità di recupero, centri di assistenza per disabili o ex detenuti mentre l'affermarsi di una nuova sensibilità green ha fatto aumentare l'offerta di cesti a chilometri zero con i prodotti locali e biologici acquistati nei mercati di Campagna Amica dove è possibile partecipare all'iniziativa della Coldiretti la spesa sospesa per donare prodotti alimentari alle famiglie più bisognose che potranno portare in tavola generi alimentare Made in Italy, di qualità e a km zero consegnate in accordo con i Comuni e le Parrocchie.
  • Natale
Altri contenuti a tema
Ufficio postale di Babbo Natale ad Andria: tutte le fotografie Ufficio postale di Babbo Natale ad Andria: tutte le fotografie Al via il contest per votare le foto più belle sulla pagina Facebook di AndriaViva
Ufficio Postale di Babbo Natale, prosegue il contest fotografico con AndriaViva e Saporosa: il 7 gennaio la premiazione Ufficio Postale di Babbo Natale, prosegue il contest fotografico con AndriaViva e Saporosa: il 7 gennaio la premiazione Nel giorno dell'Epifania ci sarà l'estrazione della lotteria solidale
Gli auguri alla Città dell’I.C. “Verdi Cafaro” di Andria nei tradizionali “Concerti di Natale” Gli auguri alla Città dell’I.C. “Verdi Cafaro” di Andria nei tradizionali “Concerti di Natale” Un fine 2024 ricco di musica, arte e cultura
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Feste natalizie: 180mln spesi a tavola per le feste; 7 su dieci in casa Feste natalizie: 180mln spesi a tavola per le feste; 7 su dieci in casa Secondo Coldiretti, sono 15mila le presenze stimate negli agriturismi pugliesi per iniziare l’anno con il buon cibo di campagna
Natale solidale: Bella musica e tante emozioni alla RSA di via Vittore Carpaccio Natale solidale: Bella musica e tante emozioni alla RSA di via Vittore Carpaccio Numerose le attività realizzate presso la RSA Proges di Andria
Presepe vivente alla parrocchia di San Riccardo Presepe vivente alla parrocchia di San Riccardo Pregare, credere e vivere. Appuntamento il 28 - 29 dicembre ed il 6 gennaio alle ore 18,00
Ricette antispreco a Natale con avanzi a tavola; al top polpette e timballi Ricette antispreco a Natale con avanzi a tavola; al top polpette e timballi Coldiretti Puglia: quasi otto pugliesi si dieci (78%) trovano a tavola gli avanzi di cenoni della vigilia e pranzi di Natale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.