“Prendi il largo e gettate le reti per la pesca...
“Prendi il largo e gettate le reti per la pesca...
Religioni

Natale 2021: gli auguri del Vescovo di Andria e gli orari delle celebrazioni

«Dio, “facendosi carne”, si è fatto uno di noi ed è venuto ad abitare dentro la storia umana»

La Lettera Pastorale "Prendi il largo e gettate le reti per la pesca..." (Lc 5,4), che sta scandendo il cammino della Chiesa di Andria in questo anno liturgico-pastorale 2021-2022, evidenzia una profonda connessione che c'è con il mistero del Natale, periodo nel quale ricordiamo e celebriamo la venuta di Dio che, "facendosi carne", si è fatto uno di noi ed è venuto ad abitare dentro la storia umana.
Gesù comanda a Simone di riprendere il largo e agli altri che sono con lui, di calare di nuovo le reti in mare. Ecco, dunque, diciamoci innanzitutto che la prima parte del comando di Gesù è già tutto un programma per Pietro e per la Chiesa di sempre: prendi il largo! Tradotto, penso che voglia dire: non ti fermare sotto costa, dove tutto è più facile e sicuro, ma anche dove il pesce scarseggia; abbi il coraggio di osare di più, spingiti in mare aperto. Come non intravvedere in queste parole una descrizione in metafora del compito missionario della Chiesa?
Il Signore ci chiede di prendere il largo dalle nostre chiese, dai nostri ambienti, dalle buone e sante devozioni e tradizioni che tengono a noi vicine solo e sempre le stesse persone, alle quali dedichiamo la gran parte del nostro tempo… per andare con più decisione laddove la gente vive e affronta la sua avventura quotidiana, tra "gioie e dolori, fatiche e speranze", come ci ha detto il Concilio nella Gaudium et Spes.
Il mistero del Natale che celebreremo nei prossimi giorni, dunque, non ci allontana dal cammino che come Chiesa stiamo cercando di compiere, anzi, ci porta al centro di esso.
Buon Natale, carissimi fratelli e sorelle della Chiesa di Andria!
Vostro † Luigi Mansi, Vescovo

Calendario delle celebrazioni, per le festività natalizie, presiedute dal Vescovo della Diocesi di Andria Mons. Luigi Mansi nella Chiesa Cattedrale "S. Maria Assunta in Cielo", in Andria e nelle Città di Canosa di Puglia e Minervino Murge

Venerdì 24 dicembre 2021 -Solennità del Natale del Signore
-ore 23: 00 Santa Messa della Notte

Sabato 25 dicembre 2021 - Solennità del Natale del Signore
-ore 11:30 Santa Messa Pontificale
-ore 18:00 Santa Messa Santuario SS. Salvatore - Andria

Venerdì 31 dicembre 2021
-ore 18:00 Santa Messa e Te Deum in ringraziamento per l'anno trascorso

Sabato 1° Gennaio 2022 - Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio e 55ª Giornata mondiale della pace.
-ore 11:30 Santa Messa Pontificale.
-ore 18:30 Santa Messa Concattedrale "S. Sabino" – Canosa di Puglia

Lunedì 3 Gennaio 2022
-ore 18.30 Santa Messa nel 69° anniversario
della morte del Venerabile Mons. Giuseppe Di Donna

Giovedì 6 Gennaio 2022 - Solennità dell'Epifania del Signore
-ore 11:30 Santa Messa Pontificale
-ore 18:30 Santa Messa Parrocchia S. Maria Assunta – Minervino Murge


  • vescovo di andria
  • cattedrale di andria
  • mons. luigi mansi
  • Natale
Altri contenuti a tema
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" Esecuzione a cura dell' Orchestra dell' Accademia  Musicale Federiciana e Coro "Vox et Anima"
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.