Nasce la sezione di Fareambiente Mare della provincia Bat
Nasce la sezione di Fareambiente Mare della provincia Bat
Territorio

Nasce la sezione di Fareambiente Mare della provincia Bat

Sottoscritto un protocollo d’intesa tra il Laboratorio verde Fareambiente e il Centro Subacqueo Andria

Con la sottoscrizione del protocollo d'intesa tra il Laboratorio verde Fareambiente di Andria e il Centro Subacqueo Andria, anche nella Provincia Bat si è costituita la sezione provinciale di Fareambiente Mare, una branca marittima del Movimento Ecologista Europeo Fareambiente, con l'obiettivo di porre l'attenzione sull'ambiente marino, un grande patrimonio ambientale ma anche una risorsa economica e fattore di sviluppo sociale del nostro Paese. La sezione di Fareambiente Mare, con l'adesione del Centro subacqueo Andria, viene istituita nell'ambito delle attività programmate del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria – Odv ed avrà come riferimento operativo il sig. Giuseppe Bartolomucci.

Al riguardo il Presidente del Laboratorio Verde di Andria, nonché Coordinatore regionale del Movimento Ecologista Europeo Fareambiente Benedetto Miscioscia, interviene per ringraziare il Centro Subacqueo Andria «per aver voluto condividere con Fareambiente un percorso comune che guarda all'ambiente marino ed al suo ecosistema, sul quale l'esecutivo nazionale del movimento, per il tramite del suo Presidente nazionale Prof. Pepe, ha voluto porre la sua attenzione costituendo la branca marittima di Fareambiente, affidandone la direzione a Sandra Cioffi, vista la sua esperienza in materia anche per aver ricoperto la carica di presidente dell'intergruppo parlamentare amiche ed amici del mare, come deputata durante la XV legislatura.

Il sig. Bartolomucci Giuseppe, nel condividere le finalità perseguite dal Movimento Fareambiente che, tra l'altro, riporta nel proprio logo la tartaruga, quale simbolo marino per eccellenza di una specie tutelata, ringrazia il Consiglio Direttivo del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria per l'opportunità concessa ai volontari del Centro Subacqueo di entrare a far parte del Laboratorio verde, al fine di concretizzare un progetto operativo che punti a sviluppare progetti relativi alla tutela dei nostri mari avendo a cuore le sorti dell'ambiente in generale e più specificatamente quello marino, consapevoli che l'obiettivo della salvaguardia non può non passare da iniziative mirate a sensibilizzare e promuovere le buona pratiche comportamentali di ciascuno, a cominciare dai nostri porti. Azioni che saremo ben lieti di avviare nella nostra Provincia e non solo, in sinergia con gli obiettivi perseguiti dal Laboratorio verde Fareambiente di Andria».
  • fareambiente movimento ecologista europeo
  • Centro Subacqueo di Andria
Altri contenuti a tema
Fareambiente Andria condanna i comportamenti incivili contro il patrimonio dei cittadini Fareambiente Andria condanna i comportamenti incivili contro il patrimonio dei cittadini Sono state sottratte le piantine floreali piantate il 21 marzo nelle aiuole di via Napoli in occasione della festa della Primavera
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
“Fareambiente Andria", celebra la Festa della Primavera donando piante alla Città di Andria “Fareambiente Andria", celebra la Festa della Primavera donando piante alla Città di Andria Alcune piante di Catalpa Bignonioides e di corbezzolo piantumate in via Napoli
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Percorso ciclabile di 5 km ad Andria, Miscioscia: «Si valutino soluzioni meno invasive e pericolose» Percorso ciclabile di 5 km ad Andria, Miscioscia: «Si valutino soluzioni meno invasive e pericolose» Secondo il presidente del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria, si andrebbe a «stravolgere l’equilibrio tra le esigenze autoveicolari e la sosta»
Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Il Presidente del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria interviene sul tavolo tecnico richiesto sui dati rilevati di PFAS
Fareambiente di Andria: attivato uno sportello su questioni di tipo zoofilo-ambientale Fareambiente di Andria: attivato uno sportello su questioni di tipo zoofilo-ambientale Presso la sede operativa ubicata in viale Orazio, angolo via Tacito snc
“Io non rischio": campagna nazionale per le buone pratiche di Protezione Civile “Io non rischio": campagna nazionale per le buone pratiche di Protezione Civile Il 13 ottobre volontari del Laboratorio verde Fareambiente di Andria in viale Crispi angolo corso Cavour
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.