La Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza
Cronaca

Nasce il Sindacato Nazionale Finanzieri

Svolta storica all’interno del mondo delle Fiamme Gialle: costituita la segreteria interregionale di Puglia e Basilicata

Un susseguirsi di giorni importanti per gli aderenti del Sindacato Nazionale Finanzieri. Lo scorso 24 marzo, infatti, è stata costituita la segreteria interregionale di Puglia e di Basilicata guidata, fra gli altri, dal segretario Paolo Malerba, socio fondatore e componente del direttivo nazionale, in servizio alla Tenenza di Bitonto.

L'assemblea dei soci - la segreteria si compone anche del rappresentante legale Gianfranco Santochirico e del tesoriere Vincenzo Sacchetti - ha già approvato lo statuto che regola il funzionamento della segreteria interregionale con la finalità tra l'altro di «rappresentare, curare e di tutelare gli interessi economici, normativi, giuridici, professionali, previdenziali e assistenziali degli appartenenti alla Guardia di Finanza in servizio nelle controversie derivanti dal loro rapporto di lavoro».

Fra gli obiettivi della nuova organizzazione sindacale, autorizzata dal ministro dell'Economia, anche quelli di «stimolare l'amministrazione periferica della Guardia di Finanza, al fine di conseguire una più elevata qualificazione professionale dei suoi appartenenti e relazioni ottimali con i cittadini» e di «ricercare e perseguire le soluzioni più idonee ai problemi che riguardano le condizioni di lavoro e di vita degli appartenenti alla Guardia di Finanza del territorio» di Puglia e Basilicata.

Il Si.Na.Fi. si relazionerà con le competenti articolazioni a livello regionale con riferimento alle tematiche di rilevanza locale: «Rispetteremo l'impegno preso con i nostri tanti iscritti e con coloro che lo diventeranno». Per ogni eventuale informazione sulle attività svolte dal sindacato si può visionare il portale www.sinafi.org.
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Bari
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Operazione della Guardia di Finanza della Bat sui bonus facciate, ristrutturazione e ecobonus
Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro L’indagine economico-patrimoniale dei finanzieri ha avuto ad oggetto il periodo temporale 2017-2021
Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Operazione della Guardia di Finanza della Bat
Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Nella rete della Guardia di finanza finiscono in 25
Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” La scopera della Guardia di Finanza della locale Compagnia
Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Le modalità di partecipazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.