Gianni Massaro, Presidente del Forum
Gianni Massaro, Presidente del Forum "Ricorda e Rispetta" di Andria
Vita di città

Nasce il primo bosco urbano ad Andria. A novembre la prima piantumazione

Sottoscritto l'atto di consegna dell'area urbana tra il Forum "Ricorda e Rispeetta" e il Comune di Andria

Sottoscritto, ieri sera (martedì 17 ottobre) nell'aula consiliare del Comune di Andria, al margine della presentazione dei dati delle qualità dell'aria del primo trimestre ad Andria, l'atto di consegna al Forum "Ricorda e Rispetta" dell'area urbana per la realizzazione del primo bosco urbano in città.

«Il bosco urbano partirà presto, partiremo molto probabilmente il 23 novembre in occasione della Festa dell'albero. Ed è proprio in quella giornata che faremo l'attività di piantumazione degli alberi e delle piante raccolte grazie al contributo dei cittadini andriesi» spiega Gianni Massaro, Presidente del Forum "Ricorda e Rispetta" e aggiunge «Recuperati 120 alberi di cui 45 roverelle che andremo a sistemare in un area che il Comune cede al Forum per la realizzazione al bosco urbano»

Qual è l'aria interessata alla realizzazione del primo bosco urbano?
«L'aria è nell'ex proprietà Ceci della zona 167, dove sono state costruite diverse palazzine nell'ambito di vari interventi urbanistici. È nell'area di proprietà comunale che noi realizzeremo il primo bosco urbano» spiega il Presidente, Gianni Massaro

La manifestazione si è conclusa con la sottoscrizione di un protocollo tra il Forum ed il Centro di Salute Mentale della ASL BAT che consentirà allo stesso Forum di poter contare, grazie ad un progetto finanziato dalla Regione Puglia, sulla collaborazione di utenti del Centro per la realizzazione dello stesso bosco urbano.

«Grazie a questo protocollo avremo disponibilità di alcuni utenti del servizio che ci aiuteranno nella piantumazione delle piante che abbiamo ottenuto grazie ai cittadini andriesi» conclude Gianni Massaro.
Social Video2 minutiNasce il primo bosco urbano
  • Forum Ricorda e Rispetta Andria
Altri contenuti a tema
Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Il paventato rischio al confine dei territori di Andria e Barletta. La nota del Forum Ricorda Rispetta
Tangenziale Ovest, Massaro: «Provincia, consideri con maggiore attenzione istanze che provengono dal mondo ambientalista» Tangenziale Ovest, Massaro: «Provincia, consideri con maggiore attenzione istanze che provengono dal mondo ambientalista» Replica alle dichiarazioni del Presidente della Provincia BAT sulla Tangenziale Ovest
Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" La nota del Forum Ambientalista – Legambiente – Forum Ambiente e Salute “Ricorda Rispetta”
Salviamo la dolina carsica di “Gurgo” dalla trasformazione in vasca di laminazione Salviamo la dolina carsica di “Gurgo” dalla trasformazione in vasca di laminazione L'intervento del Forum Ambiente e Salute “RICORDA RISPETTA” sul rischio di veder deturpata questa parte dell'agro di Andria
Al Bosco urbano "Vincenza Agrisano" il 25 novembre sarà celebrata ad Andria la giornata dell'albero Al Bosco urbano "Vincenza Agrisano" il 25 novembre sarà celebrata ad Andria la giornata dell'albero Con la Sindaca Giovanna Bruno, il vescovo Mons. Luigi Mansi, autorità civili, militari e gli alunni di numerose scuole della città
Forum Ambiente e Salute della Città di Andria: incontro dal titolo “Elettromagnetismo: facciamo chiarezza” Forum Ambiente e Salute della Città di Andria: incontro dal titolo “Elettromagnetismo: facciamo chiarezza” Venerdì 11 Ottobre 2024 a partire dalle ore 17:30 presso la sala consiliare del Palazzo di Città
Elettromagnetismo e salute, Forum Ricorda Rispetta: "Impegno comune per il bene della comunità" Elettromagnetismo e salute, Forum Ricorda Rispetta: "Impegno comune per il bene della comunità" "Primo imputato in questa situazione sono le antenne e i ripetitori telefonici che stanno ormai dilagando"
I piccoli della don Tonino Bello all'oasi verde Enza Angrisano I piccoli della don Tonino Bello all'oasi verde Enza Angrisano Botanica ed educazione alla cittadinanza gli argomenti al centro di questa lezione speciale all'aperto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.