annual
annual
Eventi e cultura

Nadia Gelsomina: l'illustratrice di Andria selezionata per l'Annual 25 di Autori di Immagini

La sua opera "Euforia" fa parte di una serie di illustrazioni realizzate come carte da parati

Nadia Gelsomina, illustratrice originaria di Andria, ha recentemente ottenuto un prestigioso riconoscimento nel campo dell'illustrazione e del design: la sua opera Euforia è stata selezionata per l'Annual 25 di Autori di Immagini, nella sezione Design. Questo risultato evidenzia la sua capacità di creare opere di forte impatto visivo che integrano armoniosamente illustrazione e design. Euforia fa parte di una serie di illustrazioni realizzate come carte da parati per l'identità visiva del marchio Tonico – e stai bene. Questo progetto evidenzia la versatilità di Gelsomina nell'applicare la sua arte a contesti diversi, mantenendo un'identità visiva coerente e riconoscibile.​

La carriera di Nadia Gelsomina si è sviluppata su scala nazionale, con collaborazioni che includono The Cineclub rinomato centro culturale nel quartiere San Giovanni di Roma, riconosciuto come punto di riferimento per gli appassionati di cinema e cultura con artisti di rilievo, tra cui registi e attori. ​Oltre a The Cineclub, Gelsomina ha collaborato con la Moleskine Foundation, il Teatro delle Forche di Massafra e ha curato l'identità visiva per il festival "Capitomboli - festival dei libri colorati" del Circolo dei Lettori di Andria. Queste esperienze evidenziano la sua capacità di adattarsi a progetti diversi, contribuendo con la sua arte a realtà culturali e artistiche di rilievo.​

La selezione di Euforia all'Annual 25 rappresenta un ulteriore riconoscimento del talento di Nadia Gelsomina nel panorama dell'illustrazione e del design, sottolineando il suo approccio distintivo alla creazione di immagini. Questo successo non solo valorizza il percorso professionale dell'artista andriese, ma contribuisce anche a promuovere l'eccellenza artistica della città di Andria a livello nazionale.
tonicotonicoannual
  • Arte
Altri contenuti a tema
Gabriele Liso, l'artista andriese del ferro Gabriele Liso, l'artista andriese del ferro Dal quasi anonimato in sede locale al successo in campo nazionale
Ferrara ospita la 2 ª Biennale della Creatività, tra gli artisti anche l’andriese Martha Liana Suarez Ferrara ospita la 2 ª Biennale della Creatività, tra gli artisti anche l’andriese Martha Liana Suarez Si intitola “Lo specchio dell’anima”, la nuova opera in mostra all’evento internazionale dedicato all’arte contemporanea
3° Biennale Internazionale Mantova ArtExpo 2024: esposta l’opera dell’artista andriese Martha Lian Suarez 3° Biennale Internazionale Mantova ArtExpo 2024: esposta l’opera dell’artista andriese Martha Lian Suarez Si intitola “I colori di Frida Kahlo” la splendida tela in mostra all’evento internazionale dedicato alla celebrazione dell'arte contemporanea
“La maschera di Carnevale”: Martha Liana Suarez riceve a Los Angeles il “Premio Internazionale Star dell’Arte” “La maschera di Carnevale”: Martha Liana Suarez riceve a Los Angeles il “Premio Internazionale Star dell’Arte” La sua opera è stata protagonista di una video esposizione all’interno della fiera d’arte più esclusiva della città californiana
“La maschera di Carnevale”: l’opera dell’artista andriese Martha Liana Suarez sbarca a Dubai Art Expo “La maschera di Carnevale”: l’opera dell’artista andriese Martha Liana Suarez sbarca a Dubai Art Expo Sarà esposta all'interno di Dubai International Art Center, la più antica galleria d'arte pubblica degli Emirati Arabi Uniti
Il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli fa chiarezza su un dipinto di Andria del 1851 Il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli fa chiarezza su un dipinto di Andria del 1851 “Chi scrive dimentica passaggi che non devono cadere nell'oblio della storia”
Al Carrousel du Louvre a Parigi espone l'artista andriese Martha Lian Suarez Al Carrousel du Louvre a Parigi espone l'artista andriese Martha Lian Suarez Nella capitale francese è in programma la fiera Art Shopping con alcuni tra gli artisti più rinomati in ambito europeo
Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Oltre 1.500 visitatori per la mostra di Gasparro. In arrivo altri eventi nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile promossi dalla ATI “Arte in Arte”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.