Spettacolo Dante Alighieri
Spettacolo Dante Alighieri
Scuola e Lavoro

Musica e danza nel Natale della “Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri”

"Tutti in scena", ecco le iniziative rese possibili grazie all'aiuto dei genitori

Un Natale pieno di brio e con il più autentico spirito della condivisione quello che si celebrerà nei prossimi giorni presso la scuola media "Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri": grazie, infatti, alla dedizione dei docenti che hanno aderito al progetto "Tutti in scena" con la collaborazione dei genitori, più di 50 alunni si esibiranno in uno spettacolo all'insegna della musica, della danza e del teatro.

Oggi alle 17,30, infatti, si alzerà il sipario nell'auditorium del plesso "Dante Alighieri" in via Ospedaletto 159 e gli studenti di diverse classi si esibiranno in una rappresentazione del presepe vivente per poi proseguire nell'esecuzione di 12 brani della tradizione natalizia internazionale e ispirati ai messaggi di pace e fraternità, da "White Christmas" a "What a wonderful world". Le performances musicali saranno accompagnate da esibizioni di danza moderna e classica.

Inoltre, per favorire la continuità e dare un tocco in più di innocente candore allo spettacolo, sono stati coinvolti nel progetti i piccoli alunni di 3 classi quinte delle scuole primarie "Oberdan", "Rosmini" e "Cotugno" che canteranno "Astro del ciel" illuminati dalle fiammelle della speranza.

Grandi parole di elogio per la passione con cui alunni e docenti si sono spesi in questo progetto vengono dalla Dirigente Scolastica, Maria Teresa Natale, e dai docenti stessi dei vari Dipartimenti (Musica, Arte, Tecnologia, Sostegno, Scienze Motorie, coadiuvati dalla dott.ssa Angela Degirolamo e dalla sig.ra Carmela Calvano): «Siamo molto orgogliosi di questa comunità scolastica, che in poco più di 3 settimane ha allestito uno spettacolo davvero speciale, all'insegna dell'inclusione e dei valori che ci piace trasmettere, ossia quelli della pace e della collaborazione tra i popoli. Vogliamo congratularci anticipatamente anche con le maestre e i bambini delle 3 scuole primarie, che hanno risposto con entusiasmo al nostro appello e hanno dato il loro contributo alla riuscita di questo progetto».
I nostri alunni componenti il coro sono gli stessi oggi e il 22...ed è bellissimo vedere alunni dei nostri due plessi lavorare insieme!!

Giovedì 22 dicembre, sempre alle ore 17.30, ci sarà una replica presso l'Oratorio Salesiano "Don Giovanni Bosco".
  • scuola Dante Alighieri
  • buon natale
Altri contenuti a tema
E pensare che all’origine di tutto c’è un Bimbo… E pensare che all’origine di tutto c’è un Bimbo… Natale tra umori, rumori e clamori: riflessione di don Ettore Lestingi, Presidente Commissione Liturgica diocesana
Natale: "160 euro/famiglia; +7% spesa a tavola pur comprando meno per fiammata prezzi" Natale: "160 euro/famiglia; +7% spesa a tavola pur comprando meno per fiammata prezzi" Coldiretti Puglia: "A fare balzare i costi della spesa di Natale saranno le verdure ed il pesce"
Babbo Natale si sta preparando, con le sue renne per giungere nelle case di tutti i bambini del mondo Babbo Natale si sta preparando, con le sue renne per giungere nelle case di tutti i bambini del mondo Intervista al vero Babbo Natale del Mu.Giò, che lunedì 16 dicembre accoglierà i bambini di Andria
Festa del Raccolto presso la scuola "Dante Alighieri": prove tecniche di …Comprensivo Festa del Raccolto presso la scuola "Dante Alighieri": prove tecniche di …Comprensivo Alla presenza di alunni, docenti e genitori, nell'ambito del progetto "Orto in condotta"
"Andria nonostante tutto, non ti manchi mai la gioia": gli auguri di Natale del Centro Zenith "Andria nonostante tutto, non ti manchi mai la gioia": gli auguri di Natale del Centro Zenith La Sindaca Giovanna Bruno ha condiviso un momento di spensieratezza con i ragazzi del sodalizio andriese
Uno per tutti, tutti per la città, piccoli ciceroni alla scoperta di Andria Uno per tutti, tutti per la città, piccoli ciceroni alla scoperta di Andria Appuntamento al prossimo anno scolastico per la Dante Alighieri
Sicurezza stradale, “La strada non è una giungla” approda alla Vittorio Emanuele III-Alighieri di Andria Sicurezza stradale, “La strada non è una giungla” approda alla Vittorio Emanuele III-Alighieri di Andria Per gli studenti anche visori che simulano la guida in stato di ebbrezza
Studenti della “Vittorio Emanuele III – Dante Alighieri” impegnati nella riqualificazione e rigenerazione degli edifici scolastici Studenti della “Vittorio Emanuele III – Dante Alighieri” impegnati nella riqualificazione e rigenerazione degli edifici scolastici Hanno preso parte alla storica campagna di volontariato di Legambiente “Nontiscordardimé”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.