Murgia
Murgia
Territorio

"MurgiAmo": la quattro giorni dedicata alle eccellenze pugliesi

Corato, Matera, Altamura e Andria protagoniste dal 18 al 21 luglio

Dal 18 al 21 luglio in quattro Comuni pugliesi, quali Corato, Matera, Altamura e Andria si terrà "MurgiAMO" in tutti i sensi, nel segno di Luigi Veronelli. Una manifestazione che valorizza e promuove l'identità della Murgia e la ricchezza delle sue attività produttive.

Organizzatori dell'evento sono: Magda Merafina, Barbara Ciervo, Francesco Cimadomo, Savino Di Bartolomeo, Ciriaco Acampa, Paolo De Santoli, Vittorio Cavaliere. Dopo la prima edizione del 2013 a Masseria Cimadomo, l'iniziativa vedrà l'esaltazione dell'unicità e delle eccellenze del territorio, dove la natura e la buona cucina saranno interpretate da chef, giornalisti e critici provenienti da tutto il mondo, come Jane Baxter, Sarkis Yacoubian, Arturo Rota solo per citarne alcuni.

A breve sarà pubblicato l'intero programma della quattro giorni.
  • parco alta murgia
  • MurgiAmo 2014
Altri contenuti a tema
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi L'amministrazione provinciale di Barletta Andria Trani, ha prontamente espresso il proprio dissenso
Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO Paesaggi in evoluzione: un programma educativo tra biodiversità, geodiversità e cambiamento climatico
Un’area comunale per la sosta dei camper: lo chiede il “Camper Club Federiciano” di Andria Un’area comunale per la sosta dei camper: lo chiede il “Camper Club Federiciano” di Andria La richiesta rivolta alla Civica Amministrazione ed all'Ente Parco dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.