alta murgia
alta murgia
Territorio

"MurgiAMO in tutti i sensi": gran finale ad Andria

Si conclude domani la quattro giorni di promozione e valorizzazione territoriale

Giunge a conclusione la seconda edizione di "MurgiAMO in tutti i sensi", la manifestazione di promozione e valorizzazione della Murgia, che ha visto identità professionali, differenze religiose e geografiche unite in un unico momento di condivisione di esperienze ed emozioni.

Ultima tappa, lunedì 21 luglio, è Andria. Giornalisti e bloggers stranieri, chef della Pace, israeliani e palestinesi, e chef provenienti da diverse parti d'Italia visiteranno la città che fu cara a Federico II.

Durante la cena verranno consegnati i premi ai vincitori del contest-residenza per fotografi in Murgia per MurgiAMO 2014 curato da Barbara Martusciello per Rotarian Gourmet. Per partecipare alle iniziative, contattare il numero 3318368035.
Il programma di lunedì 21 luglio
Alle ore 10:30 si andrà alla scoperta del centro storico, caratterizzato da un suggestivo e fitto dedalo di vie e stretti vicoli traboccanti di monumenti di grande pregio. Si proseguirà la visita alla sede storica della fabbrica, oggi museo, Mucci Giovanni che dal 1984 produce confetti, simbolo di una lunga storia di dolcezza.

Alle ore 11:30 è prevista la visita all'azienda Agrinatura di Giancarlo Ceci in contrada Sant'Agostino. Un esempio di come vivere la natura, tramandato da una lunga esperienza della famiglia Ceci nella produzione agricola di conserve, olii e vini, tutto da agricoltura biodinamica.

Seguirà, alle ore 12:45, la visita alla Masseria Terre di Traiano. Non è possibile attraversare il territorio di Andria e non stupirsi del mare verde formato dai suoi ulivi secolari. A completare la suggestione, un antico frantoio e il suo museo dell'olio che inviteranno gli ospiti in un viaggio nella storia e cultura del territorio, raccontata da Ascanio Spagnoletti.

Ore 13:30. Pranzo con vista. Felice Sgarra presso quello che era un frantoio e ora il suo ristorante "Umami" di Andria con un menu tipicamente murgiano evidenzierà la memoria di una vita trascorsa nei campi con genitori e nonni contadini ben sapendo che assisterà alla scelta delle materie prime Benedetto Miscioscia, Assessore alle attività produttive del comune di Andria, vedremo all'opera anche Jane Baxter la chef britannica vessillifera della cucina naturale.

Ore 16:00. Presentazione del libro "Leon Fast Vegetarian" di Jane Baxter. Occasione utile anche per ipotizzare, individuare e tentare di realizzare sinergiche azioni per lo svilluppo del territorio. Tavola rotonda non convenzionale con la partecipazione straordinaria di Christine Smallwood, autrice di "An Apetite for Puglia"; Martin Orback, fondatore e direttore di "Abergavenny Food Festival"; Bob Granleese, food editor del "The Guardian"; Robert Collins, giornalista canadese; Lili Okuyama, responsabile di "Espressino Travel" agenzia di turismo canadese focalizzata sulla cucina e cultura pugliese e Pierre Rival, scrittore gastronomico e giornalista specializzato in moda e saper vivere.

Ore 17:00. Visita al Castel del Monte. Architettura ottagonale universalmente riconosciuta, patrimonio universale dell'umanità - bene protetto dell'UNESCO. Lascito dell'imperatore Federico II di Svevia, assieme ai suoi mille segreti.

Finale ricco di sorprese presso Masseria Cimadomo a San Magno, Corato, dove, alle ore 18.45 si terrà lo spettacolo Puglification, organizzato da Presidio del libro di Corato in collaborazione con l'Associazione Presidi del libro e la Regione Puglia Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo. Ore 19:45. Il nobile delle Murge. Francesco Calisi presenta e interpreta lo spettacolo equestre a cura dell'Accademia Nazionale d'arte equestre "Il Nero Luminoso" a darne voce e musica i Terraròss con il loro progetto musicale e di ricerca che mira a riscoprire e valorizzare quella che era la cultura di un tempo ormai perduta.

Ore. 21:00. Esibizione del Tenore Cataldo Caputo. Dopo le ultime fatiche e gli innumerevoli concerti internazionali, ancora una volta, Aldo, come amichevolmente si fa chiamare, ci onorerà della sua amicizia con l'interpretazione di alcuni brani accompagnato dal pianista Roberto Corlianò, artista che sin dagli esordi si è affermato tra i più virtuosi con il pianoforte tanto da collaborare regolarmente con i più grandi nomi della scena lirica.

Ore 21:20. Cena con vista: la tavola della Pace. Fabio Pisani di Molfetta, dopo esperienze in giro per il mondo onora le tradizioni pugliesi con le due stelle Michelin nel tempio della gastronomia "Il Luogo di Aimo e Nadia" Milano, Pietro Zito il cuoco contadino dell'osteria "Antichi Sapori" della frazione Montegrosso di Andria autentico baluardo della cucina del territorio, Angelo Sabatelli lo chef del ristorante omonimo di Monopoli quasi in contraltare ai puristi della tradizione, un rivoluzionario dalle capacità impensabili e che evidenzia i suoi percorsi lavorativi a Honk Kong, Jakarta e Shangai, Mario Musci, di Bisceglie, chef al ristorante "Gallo Restaurant" di Trani, giovane, volitivo, la sua innata semplicità enfatizza i tratti di forza espressiva nell'elaborazione dei piatti. Altrettanto preziosa sarà la collaborazione di Daniele Fagiolini, toscano, murgiano d'adozione, che entusiasticamente per tutta la manifestazione con la complicità di Cinzia Piccarreta e Michele Piccolomo de "La Bottega dell'Allegria", rappresenteranno le tradizioni gastronomiche appulo-lucane. Indispensabile il ringraziamento per tutti gli chef che ci hanno onorato della loro presenza e l'invito a tutti a non dimenticare l'insegnamento degli chef di "Taste of Peace" Gerusalemme che ci hanno indicato e che dovrebbe essere naturalmente fatto proprio e divulgato.
  • parco alta murgia
  • MurgiAmo 2014
Altri contenuti a tema
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi L'amministrazione provinciale di Barletta Andria Trani, ha prontamente espresso il proprio dissenso
Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO Paesaggi in evoluzione: un programma educativo tra biodiversità, geodiversità e cambiamento climatico
Un’area comunale per la sosta dei camper: lo chiede il “Camper Club Federiciano” di Andria Un’area comunale per la sosta dei camper: lo chiede il “Camper Club Federiciano” di Andria La richiesta rivolta alla Civica Amministrazione ed all'Ente Parco dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.