Neve sulla Murgia, Carabinieri al lavoro
Neve sulla Murgia, Carabinieri al lavoro
Vita di città

Murgia imbiancata e strade innevate, al lavoro volontari e Forze dell'ordine

Castel del Monte chiuso ai visitatori. Riattivata la circolazione dei mezzi pesanti

Esattamente come da previsioni, la neve da ieri sera ha imbiancato la Murgia barese, in maniera più cospicua soprattutto nei pressi di Castel del Monte e tra i comuni di Minervino e Spinazzola. Qualche fiocco è caduto anche ad Andria ma senza posarsi. Attive su tutto il territorio le associazioni di volontariato e le Forze dell'ordine, in primis la Polizia provinciale che ha controllato all'alba i collegamenti tra i comuni, soprattutto più interni ed in altura ed utilizzato mezzi spargisale per scongiurare il pericolo di formazione del ghiaccio.

Le foto della gallery riguardano per esempio la Sp 47, ex sp 234, tra Castel del Monte e Minervino ma anche via Vecchia Spinazzola e la piana di Minervino.

A causa delle condizioni meteo ed in previsione di un peggioramento delle stesse, Castel del Monte resta chiuso al pubblico nella giornata odierna.

Riattivata la circolazione stradale dei mezzi pesanti sulla rete autostradale e sulle strade extraurbane principali ricadenti nel territorio provinciale. Lo ha disposto la Prefettura di Barletta Andria Trani, che questa mattina ha sospeso con efficacia immediata il proprio provvedimento di ieri con cui era stata interdetta la circolazione dei veicoli commerciali con massa superiore a 7,5 tonnellate sull'intero sistema viario a partire dalla mezzanotte di oggi. Il provvedimento di sospensione è scaturito in seguito all'avviso di condizioni metereologiche emesso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento Protezione Civile (concernente la previsione di nevicate su Campania, Marche, Sicilia Settentrionale e Calabria Meridionale ed il persistere di venti forti a burrasca su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia) anche al fine di garantire un'omogenea circolazione stradale sui territori limitrofi di Bari e Foggia, le cui Prefetture hanno emesso analoghi provvedimenti di sospensione.

La circolazione stradale dei mezzi pesanti è dunque riattivata lungo la rete autostradale e le strade extraurbane principali, salvo rivalutazioni sulla base di un costante monitoraggio in relazione all'evolversi del fenomeno.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • maltempo andria
  • neve
  • freddo
Altri contenuti a tema
Meteo: bollettino di guerra nelle campagne in Puglia, con nubifragi, gelate e grandinate violente Meteo: bollettino di guerra nelle campagne in Puglia, con nubifragi, gelate e grandinate violente Sale il conto dei danni nelle campagne in un territorio duramente provato dal caldo e dalla siccità
Maltempo: grandinata con danni alle colture ancora da valutare Maltempo: grandinata con danni alle colture ancora da valutare Interessato il nord barese, colpite alcune zone del territorio andriese
Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Allerta meteo gialla per pioggia e vento dalle ore 14 di lunedì 24 marzo Allerta meteo gialla per pioggia e vento dalle ore 14 di lunedì 24 marzo Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia. Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Il maltempo colpisce la Puglia con eventi estremi tra nubifragi, tempeste di vento e fulmini Il maltempo colpisce la Puglia con eventi estremi tra nubifragi, tempeste di vento e fulmini Coldiretti: "Gli effetti del maltempo si sommano a quelli della siccità"
Allerta meteo gialla per vento dalle 06.00 del 28 gennaio per 24 ore Allerta meteo gialla per vento dalle 06.00 del 28 gennaio per 24 ore Avviso della Sezione Protezione Civile regionale. Le buone norme comportamentali da seguire
Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge e vento fino alla mezzanotte di domenica 12 gennaio Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge e vento fino alla mezzanotte di domenica 12 gennaio Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.