Vita di città
Murgia: bellezze mozzafiato e discariche a cielo aperto
Inciviltà, inquinamento e pericolo incendi: lo stato desolante delle nostre campagne
Andria - venerdì 18 agosto 2017
Si torna ancora a parlare di rifiuti, tema sempre tristemente attuale. Le segnalazioni sono numerose e giungono da più fronti della città; sia dai cittadini, che vedono deturpate le strade della propria città, sia dalle personalità politiche che da una parte propongono nuovi piani d'azione e dall'altra invitano la cittadinanza a mostrare maggior senso civico, sia dagli agricoltori che denunciano il pericolo di incendio e di inquinamento dei prodotti alimentari che giungono sulle nostre tavole.
Pertanto, la nostra redazione sente l'esigenza di tornare sull'argomento e di testimoniare l'ennesima situazione critica. Nell'abbraccio della Murgia, nei pressi di Contrada Santa Barbara e Monte Faraone, una vera e propria mini discarica a cielo aperto si offre allo sguardo dei passanti: oggetti in plastica, lattine, bottiglie di vetro, cartoni e tanto altro. Si tratta, tuttavia, di un campione esemplificativo di una situazione sfortunatamente generalizzata.
Desolante è passeggiare per la bellissima Murgia pugliese e vederla deturpata da tanta inciviltà. Una situazione di degrado non tollerabile, per la quale si sollecita la cittadinanza a un maggiore senso civico e, non dimentichiamolo, al rispetto delle norme, nonchè ci si auspica la programmazione di un'azione di ripristino delle campagne andriesi da parte delle istiuzioni. Intervento che, va sottolineato, avrebbe dei costi che si riverserebbero nelle tasche degli andriesi, subito pronti a puntare il dito contro l'amministrazione senza una riflessione sulle responsabilità di ognuno.
La città è dei suoi cittadini. Ricordiamolo.
Pertanto, la nostra redazione sente l'esigenza di tornare sull'argomento e di testimoniare l'ennesima situazione critica. Nell'abbraccio della Murgia, nei pressi di Contrada Santa Barbara e Monte Faraone, una vera e propria mini discarica a cielo aperto si offre allo sguardo dei passanti: oggetti in plastica, lattine, bottiglie di vetro, cartoni e tanto altro. Si tratta, tuttavia, di un campione esemplificativo di una situazione sfortunatamente generalizzata.
Desolante è passeggiare per la bellissima Murgia pugliese e vederla deturpata da tanta inciviltà. Una situazione di degrado non tollerabile, per la quale si sollecita la cittadinanza a un maggiore senso civico e, non dimentichiamolo, al rispetto delle norme, nonchè ci si auspica la programmazione di un'azione di ripristino delle campagne andriesi da parte delle istiuzioni. Intervento che, va sottolineato, avrebbe dei costi che si riverserebbero nelle tasche degli andriesi, subito pronti a puntare il dito contro l'amministrazione senza una riflessione sulle responsabilità di ognuno.
La città è dei suoi cittadini. Ricordiamolo.