rifiuti
rifiuti
Vita di città

Murgia: bellezze mozzafiato e discariche a cielo aperto

Inciviltà, inquinamento e pericolo incendi: lo stato desolante delle nostre campagne

Si torna ancora a parlare di rifiuti, tema sempre tristemente attuale. Le segnalazioni sono numerose e giungono da più fronti della città; sia dai cittadini, che vedono deturpate le strade della propria città, sia dalle personalità politiche che da una parte propongono nuovi piani d'azione e dall'altra invitano la cittadinanza a mostrare maggior senso civico, sia dagli agricoltori che denunciano il pericolo di incendio e di inquinamento dei prodotti alimentari che giungono sulle nostre tavole.

Pertanto, la nostra redazione sente l'esigenza di tornare sull'argomento e di testimoniare l'ennesima situazione critica. Nell'abbraccio della Murgia, nei pressi di Contrada Santa Barbara e Monte Faraone, una vera e propria mini discarica a cielo aperto si offre allo sguardo dei passanti: oggetti in plastica, lattine, bottiglie di vetro, cartoni e tanto altro. Si tratta, tuttavia, di un campione esemplificativo di una situazione sfortunatamente generalizzata.

Desolante è passeggiare per la bellissima Murgia pugliese e vederla deturpata da tanta inciviltà. Una situazione di degrado non tollerabile, per la quale si sollecita la cittadinanza a un maggiore senso civico e, non dimentichiamolo, al rispetto delle norme, nonchè ci si auspica la programmazione di un'azione di ripristino delle campagne andriesi da parte delle istiuzioni. Intervento che, va sottolineato, avrebbe dei costi che si riverserebbero nelle tasche degli andriesi, subito pronti a puntare il dito contro l'amministrazione senza una riflessione sulle responsabilità di ognuno.

La città è dei suoi cittadini. Ricordiamolo.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico” Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico” Commento alla relazione della Commissione Parlamentare di Inchiesta sul ciclo dei rifiuti e altri illeciti ambientali
La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza E intanto arriva il processo alla movida andriese. Condanna in primo grado dal Tribunale di Trani
Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup
Sversamento di rifiuti nel canale Ciappetta Camaggio, in contrada Santa Lucia Sversamento di rifiuti nel canale Ciappetta Camaggio, in contrada Santa Lucia La segnalazione è giunta da uno dei proprietari dei fondi rustici
Andria, sversamenti illegali di materiali edili direttamente in strada. Ma la strada è in agro di Trani Andria, sversamenti illegali di materiali edili direttamente in strada. Ma la strada è in agro di Trani Zagaria (C.L.A.A.): “Situazione pericolosa anche per gli automobilisti”
Rifiuti tessili: in vigore la nuova normativa Europea Rifiuti tessili: in vigore la nuova normativa Europea Introdotta la responsabilità estesa del produttore e sanzioni fino a 2.500 euro
15 Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Nuova iniziativa di 3Place
Rifiuti e degrado ad Andria, lungo la "strada dell'amore" Rifiuti e degrado ad Andria, lungo la "strada dell'amore" E' il rettilineo che collega la stazione ferroviaria di via Bisceglie alla strada tangenziale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.