tribunale tar
tribunale tar
Vita di città

Movimento consumatori, al via le domande per il rimborso rivalutazione pensioni

Il termine per presentare il ricorso scade il 31 dicembre p.v.

La Corte Costituzionale con sentenza n. 70 del 30/04/2015 ha dichiarato l'illeggitimità costituzionale della legge 22/12/2011 n.214, recante l'azzeramento del meccanismo di adeguamento automatico delle pensioni superiori al triplo del minimo INPS (Manovra salva Italia) riconoscendo il diritto dei pensionati a una prestazione previdenziale adeguata e rivalutata per conservare il potere di acquisto delle somme percepite.

Il Governo italiano però ha adempiuto solo in parte agli obblighi scaturiti da detta sentenza della Corte Costituzionale. in quanto con l'art. 6 del decreto-legge n.65 del 21/5/15 ha previsto un rimborso delle somme dovute a titolo di rivalutazione monetaria solo parziale per alcune fasce di pensionati e per altre addirittura inesistente.
Il Movimento Consumatori per consentire ai pensionati di far valere i propri diritti ha avviato azioni collettive. Per aver diritto al rimborso si parte dal minimo di una pensione lorda mensile di 1.405,00, mentre non è previsto un tetto massimo di pensione lorda.

Il Movimento Consumatori è ad Andria in Via E. Dandolo n. 27, tel. 0883.591030. Il termine per presentare il ricorso scade il 31/12/2016. Ma il Movimento vuole le domande per il 15/12/2016. Per maggiori informazioni puoi consultare il sito RIMBORSO PENSIONI.IT
  • difesa consumatori
Altri contenuti a tema
Ad Andria una tappa di “Digitalmentis”, programma sull’educazione digitale dei consumatori Ad Andria una tappa di “Digitalmentis”, programma sull’educazione digitale dei consumatori Iniziativa di "Cittadinanzattiva Puglia", in stretta collaborazione con CIA e ANP CIA Puglia
Confconsumatori BAT, avv. Tota: "Eurovita, chi può sospendere il versamento dei premi" Confconsumatori BAT, avv. Tota: "Eurovita, chi può sospendere il versamento dei premi" "Non per tutte le polizze è così", sottolineano dall'associazione dei consumatori
Associazioni Consumatori Utenti: "Produzioni e buone pratiche …a mano libera!" Associazioni Consumatori Utenti: "Produzioni e buone pratiche …a mano libera!" A San Vittore una iniziativa per la tutela dei consumatori 2021-2022 a cura della Regione Puglia
Sbalzi di tensione elettrica ad Andria al quartiere di via Garibaldi Sbalzi di tensione elettrica ad Andria al quartiere di via Garibaldi L'ACU Associazione Consumatori Utenti al fianco dei numerosi utenti danneggiati
Stop alle chiamate commerciali dei call center: come richiedere il blocco Stop alle chiamate commerciali dei call center: come richiedere il blocco Ci sono diverse modalità per iscriversi al "Registro delle opposizioni"
Fondo Indennizzo, continuano le adesioni dei risparmiatori truffati dalle banche Fondo Indennizzo, continuano le adesioni dei risparmiatori truffati dalle banche L'Associazione dei Consumatori spiega le modalità per accedere ai rimborsi (seppur parziali) del Fondo Indennizzo
Inquinamento ad Andria: nuovi interventi per il Movimento Consumatori, Onda d'Urto e Legambiente Andria Inquinamento ad Andria: nuovi interventi per il Movimento Consumatori, Onda d'Urto e Legambiente Andria Sulle condizioni della salute pubblica ad Andria molti gli interrogativi che attendono ancora risposte
Movimento Consumatori: raccolta adesioni per l'iniziativa blocca stipendi Movimento Consumatori: raccolta adesioni per l'iniziativa blocca stipendi Le adesioni all’iniziativa giudiziaria collettiva sono ancora aperte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.