Prefettura di Barletta
Prefettura di Barletta
Vita di città

Morti sul lavoro a Firenze, domani presidio nella Bat

In Prefettura a Barletta dalle 10 alle 12

L'ennesima insopportabile tragedia sul lavoro è avvenuta nei giorni scorsi nel cantiere per la costruzione di un supermercato a Firenze. In segno di vicinanza ma anche per ribadire ancora una volta la necessità di intervenire contro la piaga delle morti bianche, è stato indetto per mercoledì 21 febbraio uno sciopero della durata di due ore a fine turno per i lavoratori edili e metalmeccanici di CGIL e UIL. Date le precarie condizioni di sicurezza conseguenti al nuovo codice degli appalti con la liberalizzazione degli appalti a cascata, un sit-in ci sarà anche nella Bat organizzato dalla Cgil e dalla Uil. Davanti alla prefettura a Barletta si ritroveranno in presidio tutte le categorie delle lavoratrici e dei lavoratori dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
Gli ultimi dati sugli infortuni in Puglia vedono la provincia di Bari in testa a questa drammatica classifica con 34, segue il foggiano con 15, Lecce con 13, Brindisi con 8, Taranto e Bat con 4, naturalmente va valutata anche l'estensione di questi territori ed il numero di abitanti. Non meno grave il report Inail del 2023 relativi agli infortuni: 27.580 le denunce, una media di 75 denunce al giorno.
"A fronte dell'ultima tragedia e visti questi numeri non possiamo non mobilitarci e non farci sentire ancora una volta perché questa della sicurezza sui luoghi di lavoro è ormai un'emergenza, una delle tante del nostro Paese, ma continua a non essere una priorità, perché nessuno fa nulla per arrestare questa scia di sangue se è vero come è vero che di lavoro si continua a morire", spiega Michele Valente, segretario generale Cgil Bat.
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Si è spenta ieri pomeriggio all’età di 74 anni, la maggior parte vissuti nel sindacato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.