Paola Clemente
Paola Clemente
Attualità

Morte di Paola Clemente, Flai Cgil: "Il processo slitta di un anno, al 9 giugno 2023"

La nota di Antonio Gagliardi e Gaetano Riglietti, rispettivamente segretario generale Flai Cgil Puglia e della Flai Cgil Bat

Ancora senza giustizia la morte sul lavoro della bracciante agricola Paola Clemente, avvenuta il 13 luglio del 2015 sotto un tendone di uva delle campagne di Andria. Quella morte sul lavoro, che tanto clamore portò nell'opinione pubblica, così portare il governo ed il parlamento a legiferare norme in materia di tutela del lavoro più stringenti, attende ancora la celebrazione del suo processo. Si tema adesso per la sua prescrizione.

«Due settimane fa ricorreva il settimo anniversario della morte di Paola Clemente -sottolineano in una nota Antonio Gagliardi e Gaetano Riglietti, rispettivamente segretario generale Flai Cgil Puglia e della Flai Cgil Bat-, morta di fatica nelle campagne di Andria durante quell'estate caldissima con temperature che toccavano anche i 45 gradi.
È vero, il sacrificio di Paola è servito il 18 ottobre 2016 ad avere una legge contro il caporalato, la Legge 199/2016, come anche le ordinanze regionali negli anni a seguire che vietano il lavoro in agricoltura nelle ore più calde della giornata.
Ma quello che mancano sono maggiori controlli, sapendo che lo Stato è nelle condizioni di debellare davvero questo fenomeno avendo gli strumenti per farlo.
Nella giornata dello scorso 22 luglio 2022, abbiamo appreso dalla stampa che il processo slitta di un anno e che precisamente il 9 giugno 2023 saranno esaminati in aula i primi tre testimoni dell'accusa. La Flai Cgil si era costituita parte civile nel processo.
Sarebbe un gesto di speranza per questa terra debellare definitivamente il fenomeno del caporalato e dello sfruttamento in agricoltura.
Basti pensare che ancora oggi da alcuni paesi della provincia di Brindisi e di Taranto partono alle 3 di notte pullman che trasportano donne e uomini, lavoratori stranieri ma anche tantissimi italiani, padri e madri di famiglia verso le campagne del nord barese e della Bat, ma non solo - dice Antonio Gagliardi segretario generale Flai Cgil Puglia,
Tutti i giorni con la nostra attività di sindacato di strada faremo in modo che l'impegno per la legalità e i diritti nel lavoro agricolo continui sempre - aggiunge Gaetano Riglietti segretario generale Flai Cgil Bat.
Non possiamo mai dimenticare Paola - dicono - Gaetano Riglietti e Antonio Gagliardi, la sua storia di quell'estate caldissima sono scolpite nella nostra memoria e nel nostro agire quotidiano.
Certo, oggi c'è una legge, uno strumento importante per l'azione di contrasto verso questa piaga sociale, ma tanto purtroppo resta ancora da fare in termini di diffusione della cultura della legalità nel mondo del lavoro agricolo - concludono Gagliardi e Riglietti».







  • cgil bat
  • Cgil Puglia
  • paola clemente
  • flai cgil
Altri contenuti a tema
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Crisi idrica nella Bat, Riglietti: "Insieme ad altri fattori a rischio le giornate di lavoro" Crisi idrica nella Bat, Riglietti: "Insieme ad altri fattori a rischio le giornate di lavoro" Il segretario generale della Flai Cgil Bat interviene su tutte le problematiche del settore agricolo
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Forum sull'agricoltura, tavola rotonda ad Andria di Flai e Alpaa Forum sull'agricoltura, tavola rotonda ad Andria di Flai e Alpaa Tra passato e futuro il valore dell'agroalimentare approfondito il 26 febbraio alle ore 17 presso la locale Camera del lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.