Borgo di Montegrosso. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Borgo di Montegrosso. Foto Vincenzo Cassano
Vita di città

Montegrosso ha il suo contenitore socio-culturale per minori e anziani

Oggi pomeriggio l'inaugurazione dell'immobile

Nel pomeriggio di oggi aprirà ufficialmente i battenti, negli ambienti della ex-scuola elementare di Montegrosso, un nuovo e moderno contenitore culturale destinato ad associazioni, cooperative, movimenti giovanili e studenteschi e ricavato in spazi oggetto di manutenzione straordinaria e strutturale, compreso un giardino interno attrezzato con un palco per le manifestazioni e gli spettacoli culturali e ricreativi.

Alla cerimonia di inaugurazione e di consegna dell'immobile interverranno, nel pomeriggio di oggi alle 18.00, il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino, l'assessore alle Politiche Sociali, avv. Francesca Magliano, l'assessore ai Lavori Pubblici, dott. Gianluca Grumo, autorità civili e religiose.
I fondi utilizzati per la ristrutturazione della ex-scuola sono stati messi a disposizione dal Gal ed i lavori sono stati seguiti dal Settore Lavori Pubblici e Patrimonio del Comune di Andria. Tutto risale-ricostrusice il Settore LLPP – ad un progetto di adeguamento / ristrutturazione finalizzato a consentire la fruibilità degli spazi della ex-scuola e a migliorare la qualità della vita della popolazione di Montegrosso e farne un centro polivalente per minori e dunque di erogazione di servizi di carattere didattico, culturale e ricreativo a favore soprattutto dei giovani in età scolare. "Il Settore-spiega l'assessore Gianluca Grumo – ha dunque redatto un progetto, candidato al bando Gal Le Città di Castel del Monte per la misura 321 del Psr Puglia 2007/2013. I lavori sono consistiti nell'adeguamento dell'impianto elettrico, nella fornitura e posa in opera di arredi interni (sedie, scrivanie, cassettiere, poltrone,scaffali, armadio, appendiabiti, carrelli, ecc.) e apparecchiature elettroniche, nella sistemazione dell'area esterna, posa in opera di pavimentazione antitrauma per i giochi ludici, arredo urbano e giochi ludici nell'area esterna (panchine, scivolo, gioco su molla, ponte mobile, asse di equilibrio)".

La finalizzazione sociale dell'opera si spiega-spiega a sua volta l'assessore alle Poltiiche Sociali, avv. Francesca Magliano – con " La visione delle politiche sociali di questa Amministrazione che continua ad essere proiettata verso i bisogni concreti emergenti dalle diverse realtà locali .Non a caso abbiamo deciso di affidare a due agenzie educative, come la parrocchia di Sant' Isidoro e all'associazione La Piscara, questo spazio per i minori, i giovani, gli anziani, perchè vi vengano offerti i servizi necessari per le loro esigenze di sostegno,scolastico, attività culturali ed educative, formative e di inclusione sociale. Questa sintonia avrà anche la funzione di catalizzare iniziative provenienti dall'esterno per avvicinare le periferie al centro della città e renderla più omogenea e coesa".
"Dopo diversi anni di affidamento temporaneo a noi dei locali della scuola -spiega Don Peppino Ruotolo, parroco della Parrocchia di Santa Maria Assunta e Sant'Isidoro - perchè fosse un punto di riferimento per gli abitanti della Borgata in cui si sono svolte attività anche di assistenza sanitaria con il servizio di ambulanza ed iniziative culturali, dietro formale richiesta dell'Amministrazione comunale-Assessorato ai servizi socio sanitari di realizzare il nuovo affidamento convenzionato in collaborazione con l'Associazione La Piscara, la parrocchia ha aderito prontamente pur di raggiungere lo scopo di realizzare un centro di riferimento culturale, formativo e medico. L'attenzione ai bambini e agli anziani deve essere prioritaria per una comunità religiosa e civile per un cambiamento di mentalità di una società in profonda trasformazione e che deve essere sempre più aperta alla socializzazione e condivisione".
  • montegrosso
Altri contenuti a tema
Il Consiglio Comunale approva il Nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Il Consiglio Comunale approva il Nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Svincolo per Montegrosso: via libera dal Comune, adesso tocca alla provincia al progetto esecutivo
Via libera al servizio Asilo nido comunale in concessione ed approvata la variante per Montegrosso Via libera al servizio Asilo nido comunale in concessione ed approvata la variante per Montegrosso Il consiglio Comunale approva tutti i punti all’ordine del giorno
Consiglio Comunale il 4 dicembre: all’o.d.g. l’adozione della Variante urbanistica per la s.p.2 svincolo per Montegrosso Consiglio Comunale il 4 dicembre: all’o.d.g. l’adozione della Variante urbanistica per la s.p.2 svincolo per Montegrosso Alle ore 16, in seduta pubblica ed in adunanza ordinaria, in un’unica convocazione
Rotatoria di Montegrosso, Assessore comunale Curcuruto: “Per la variante urbanistica, delibera in lavorazione” Rotatoria di Montegrosso, Assessore comunale Curcuruto: “Per la variante urbanistica, delibera in lavorazione” Ieri tavolo alla Regione Puglia
Rotatoria di Montegrosso: avviate le procedure di adozione della variante urbanistica e di esproprio Rotatoria di Montegrosso: avviate le procedure di adozione della variante urbanistica e di esproprio Questa mattina tavolo di confronto tra Regione, Provincia BAT e Comune di Andria presso l’Assessorato regionale ai Trasporti
Delegazione funzionari giapponesi del Settore Agricoltura in visita ad Andria Delegazione funzionari giapponesi del Settore Agricoltura in visita ad Andria Domani 13 novembre alle ore 10,30 in Sala Giunta
Ancora successi internazionali per lo chef contadino Pietro Zito Ancora successi internazionali per lo chef contadino Pietro Zito Pioggia di riconoscimenti per il ristorante Antichi Sapori di Montegrosso
“Camminata tra gli Olivi” domenica 27 ottobre a Montegrosso “Camminata tra gli Olivi” domenica 27 ottobre a Montegrosso Il percorso, come iscriversi ed i dettagli della manifestazione. Sindaco Bruno: “Diamo valore al nostro territorio”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.