Mons. Luigi Mansi al Santuario della Madonna dei Miracoli
Mons. Luigi Mansi al Santuario della Madonna dei Miracoli
Religioni

Mons. Luigi Mansi in pellegrinaggio al Santuario della Madonna dei Miracoli

Il Vescovo diocesano ha celebrato ieri la Santa Messa e recitato il Rosario, in forma privata e a nome di tutta la diocesi

In occasione della Festa di San Giuseppe, il Vescovo della diocesi di Andria mons. Luigi Mansi si è recato ieri, giovedì 19 marzo, in pellegrinaggio al Santuario della Madonna dei Miracoli, in forma privata e a nome di tutta la Chiesa locale.

Mons. Mansi ha celebrato la Santa Messa alle ore 18, senza la partecipazione dei fedeli, e a seguire ha recitato il Santo Rosario: un momento per chiedere alla co-Patrona della nostra città l'intercessione in questo momento di prova per gli andriesi, per tutta l'Italia.

Il Vescovo Mansi ha portato tutti noi in preghiera davanti alla Vergine Madre, nel giorno in cui ricorre la festa del suo Sposo: proprio la fede di S. Giuseppe ci sia da sprono a non lasciarci andare in questo momento in cui le nostre vite sembrano stravolte, ma a rispettare le regole imposteci dalle istituzioni e a rafforzare la nostra fiducia in un ritorno, presto, alla normalità.
13 fotoMons. Luigi Mansi al Santuario della Madonna dei Miracoli
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • mons. luigi mansi
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
Altri contenuti a tema
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.