Neo Vescovo Mons. Luigi Mansi
Neo Vescovo Mons. Luigi Mansi
Religioni

Mons. Luigi Mansi è Vescovo: nella Cattedrale di Cerignola l'ordinazione

«Vera celebrazione nuziale, la Chiesa di Andria è la mia sposa»

Un anello nato dalla fusione delle fedi nuziali dei genitori e le parole che riportano all'idea di un matrimonio compiuto ed ormai indissolubile tra un popolo ed il neo Pastore. E' la sintesi perfetta dei momenti più emozionanti della celebrazione, avvenuta nel pomeriggio di sabato, nella Cattedrale di Cerignola per l'ordinazione del neo Vescovo, Mons. Luigi Mansi. Una cerimonia presieduta da Mons. Nunzio Galantino, Segretario della Conferenza Episcopale Apostolica, alla presenza di Mons. Adriano Bernardini e di Mons. Raffaele Calabro, Vescovo di Andria in carica.

La Chiesa di Cerignola - Ascoli Satriano, con in testa Mons. Luigi Renna, e la Chiesa di Andria - Minervino - Canosa, si sono strette attorno al momento solenne e particolarmente forte della celebrazione. Una cerimonia durata oltre due ore in una Cattedrale gremita. Nell'anno giubilare della Misericordia, infatti, lo stesso Mons. Galantino durante l'omelia, ha ricordato come non sia casuale l'ordinazione vescovile. La missione da intraprendere è proprio quella di partire dagli ultimi, da chi soffre e da chi ne ha bisogno per adempiere al meglio alla missione di Pastore della Chiesa. Una Chiesa, quella della Diocesi di Andria - Minervino - Canosa, a cui si è rivolto quasi subito lo stesso Mons. Luigi Mansi, dopo il cerimoniale ed i sette segni che ne hanno testimoniato l'avvenuta ordinazione: «Cari fratelli di Andria, Dio ci ha scelti, attraverso Papa Francesco, perchè fossimo uniti: spero che possiamo ben condividere la nostra unione. La Chiesa di Andria è mia sposa».

Stupore e ringraziamenti nel discorso del neo Vescovo che, in quella stessa Cattedrale di Cerignola, ha raccontato aver ricevuto il Battesimo. La chiusura con una battuta che ha rotto l'emozione con un lungo applauso: «Spero che il Signore mi conceda di non fare troppi danni». Bella e colorata anche la presenza delle Confraternite di Misericordia di Andria e Montegrosso con oltre 30 volontari presenti nella Cattedrale di Cerignola per l'importante evento. Il 3 aprile prossimo l'ingresso ufficiale in Diocesi con il cambio della guardia con Mons. Raffaele Calabro e l'intronizzazione. La messa sarà celebrata all'interno del Palazzetto dello Sport di Andria così come fu per l'ordinazione a Vescovo di Mons. Luigi Renna.
Mons. Luigi Mansi è il nuovo Vescovo della Diocesi di AndriaMons. Luigi Mansi è il nuovo Vescovo della Diocesi di AndriaMons. Luigi Mansi è il nuovo Vescovo della Diocesi di AndriaMons. Luigi Mansi è il nuovo Vescovo della Diocesi di AndriaMons. Luigi Mansi è il nuovo Vescovo della Diocesi di AndriaMons. Luigi Mansi è il nuovo Vescovo della Diocesi di AndriaMons. Luigi Mansi è il nuovo Vescovo della Diocesi di AndriaMons. Luigi Mansi è il nuovo Vescovo della Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.