via Martiri di Cefalonia
via Martiri di Cefalonia
Vita di città

Modifiche alla viabilità: via Martiri di Cefalonia chiusa sabato, domenica e festivi

Un provvedimento resosi necessario a seguito dell'apertura della nuova rotatoria di Viale Gramsci/Via Martiri di Cefalonia

Il Settore Ambiente, Paesaggio, Mobilità e Viabilità, Decoro Urbano, Verde, Gare (CUC), Innovazione Tecnologica fa sapere che è stata pubblicata in Albo Pretorio l'Ordinanza Dirigenziale n. 38 del 31/01/2025 relativa alla chiusura al traffico veicolare del tratto di Via Martiri di Cefalonia i Sabato (ore 18-21), le Domeniche ed i Festivi dalle ore 10,30 alle 13,30 e dalle 18 alle 21.

Un provvedimento resosi necessario a seguito dell'apertura della nuova rotatoria di Viale Gramsci/Via Martiri di Cefalonia: da qualche settimana infatti si sono registrati dei disagi in ragione dell'elevato numero di veicoli diretti obbligatoriamente su Viale Istria in aggiunta a quelli provenienti da Viale V. Giulia, sull'intersezione di Via Martiri di Cefalonia/Viale V. Giulia/Corso Cavour (quest'ultima via chiusa al traffico veicolare a seguito dell'ordinanza n. 183 del 14/05/2021 che ha istituito il divieto di transito veicolare su Corso Cavour tratto da Viale Venezia Giulia a Viale Roma i sabato dalle 18 alle 21 e le domeniche e festivi dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 18:00 alle 21:00).

Per questo l'Assessore alla mobilità, dott. Pasquale Colasuonno, al fine di eliminare tali disagi, ha dato indirizzo affinché si provveda ad estendere il divieto di cui sopra anche su Via Martiri di Cefalonia, avendo disponibili percorsi alternativi su Via Vaccina e sulla nuova strada di collegamento tra la rotatoria di Viale Gramsci e la nuova rotatoria in corrispondenza di Via XXIV Maggio/Via Isonzo/ Via Milite Ignoto/Via B. Buozzi, mentre per l'accesso dei mezzi di soccorso all'Ospedale è garantita la percorrenza sulla corsia riservata di Via XXIV Maggio.


  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • viabilità
  • Mobilità sostenibile
  • traffico veicolare
Altri contenuti a tema
Palo della segnaletica divelto, lanciato da Largo Seminario Palo della segnaletica divelto, lanciato da Largo Seminario Proseguono gli atti d'inciviltà nella zona dell'abitato di San Vito
Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico” Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico” Commento alla relazione della Commissione Parlamentare di Inchiesta sul ciclo dei rifiuti e altri illeciti ambientali
Dimensionamento scolastico, Di Bari (M5S): “Regione torni indietro sullo scorporo della Carella dall’istituto Verdi - Cafaro” Dimensionamento scolastico, Di Bari (M5S): “Regione torni indietro sullo scorporo della Carella dall’istituto Verdi - Cafaro” L'impegno della consigliera regionale pentastellata
Servizio Civile Universale: 5 febbraio INFO DAY   Servizio Civile Universale: 5 febbraio INFO DAY   Si terrà presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”, sita in piazza Sant’Agostino n. 5, dalle ore 18.00 alle ore 19.00
Trasporto alunni con disabilità, voucher per le famiglie: prorogata la scadenza al 10 febbraio 2025 Trasporto alunni con disabilità, voucher per le famiglie: prorogata la scadenza al 10 febbraio 2025 Il voucher è destinato esclusivamente alle famiglie residenti nel territorio urbano e sub-urbano della Città di Andria
Festa della corsa campestre in villa Comunale Festa della corsa campestre in villa Comunale Ad organizzarla il Liceo Classico "Troya", in collaborazione con altre istituzioni scolastiche e con l'Amministrazione Comunale
Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Tornano alla carica i consiglieri comunali Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Domenica 2 febbraio 2025 alle ore 10:30 nella chiesa parrocchiale S. Nicola di Mira, Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.