ingorghi su viale Venezia Giulia nei pressi della stazione Bari nord
ingorghi su viale Venezia Giulia nei pressi della stazione Bari nord
Vita di città

Modifiche alla viabilità veicolare sulle vie Mazzini, Giovine Italia, Tazzoli e Medici

Diversi disagi si verificano giornalmente nella zona di Viale Venezia Giulia

Cambia la mobilità veicolare su alcune vie cittadine, con l'obiettivo di migliorare la circolazione. Di seguito, l'ordinanza dirigenziale n° 369 del 26/08/2019.

Il Dirigente del Settore,

Viste le relazioni di servizio della Polizia Municipale e le segnalazioni pervenute da cittadini residenti, circa i quotidiani disagi che giornalmente si verificano su Viale Venezia Giulia, all'intersezione con Via Cagliari – Via Mazzini e Via Giovine Italia;

Considerato che nonostante le riduzioni delle chiusure del passaggio a livello di Via G. Italia e Via Barletta, si registrano inconvenienti relativi alla circolazione veicolare sulle vie Barletta, nel tratto da Via A. Vochieri a Viale Venezia Giulia, su Via G. Mazzini in attestazione con il semaforo presente sull'intersezione con Viale Venezia Giulia, per il notevole incolonnamento di veicoli su detta via e per le interferenze veicolari con chi proviene da Via Cagliari;

Considerato altresì che potrebbe essere attuata un'ottimizzazione della circolazione veicolare istituendo, in forma sperimentale, le seguenti modifiche alla viabilità:

1. Via G. Italia, senso unico di marcia nel tratto e direzione da Via Manara a Viale Venezia Giulia con l'obbligo della svolta a sinistra su Viale Venezia Giulia;
2. Via G. Mazzini obbligo della svolta a destra sull'intersezione con Viale V. Giulia;
3. Via E. Tazzoli, senso unico di marcia nel tratto e direzione da Via C. Armellini a Via A. Saffi, con obbligo di proseguire diritto su Via G. Italia;
4. Via Medici, senso unico di marcia nel tratto e direzione da Viale Venezia Giulia a Via Manara a con l'obbligo della svolta a sinistra;
5. Via Manara, corsie di canalizzazione nel tratto compreso tra Via Medici e Via G. Italia: quella del lato sinistro avrà l'obbligo di svolta a sinistra, quella di destra avrà l'obbligo di svolta a destra;
6. Via Cagliari, corsie di canalizzazione nel tratto compreso tra Via Bari e Viale Venezia Giulia: quella del lato sinistro avrà l'obbligo di svolta a sinistra, quella di destra avrà l'obbligo di svolta a destra;
7. Disattivazione con spegnimento dell'impianto semaforico presente sull'intersezione Viale Venezia Giulia – Via Giovine Italia – Via Mazzini – Via Cagliari.

Ritenuto che le suddette modifiche potrebbero risultare utili per il miglioramento ed il decongestionamento della circolazione veicolare soprattutto in corrispondenza dell'intersezione Mazzini-Cagliari-Venezia Giulia e sulla Via Barletta che, oltre a rendere più fluida la viabilità veicolare, con il senso unico di marcia aumenterebbe la possibilità di sosta dei veicoli su entrambi i lati;

Visto il parere favorevole rilasciato dal Comandante della Polizia Locale di Andria, Ten.Col. Dott. Riccardo Zingaro, in data 21/08/2019 con prot. n. 74209;

Visti gli art.5 –comma 3-, 7 e 37 del Codice della Strada (D.Lgs.30 Aprile 1992, n°285 e s.m.i.), il DPR 16.12.1992 n.495 (Reg. di Es.) e il DPR 16.09.1996 n.610 (Regolamento recante modifiche al DPR n.495/92);

Visto il D. Lgs. N.267/2000; per i motivi sin qui descritti,

ORDINA di istituire, in forma sperimentale, le seguenti modifiche alla viabilità veicolare:
1. Via G. Italia, senso unico di marcia nel tratto e direzione da Via Manara a Viale Venezia Giulia con l'obbligo della svolta a sinistra su Viale Venezia Giulia;
2. Via G. Mazzini obbligo della svolta a destra sull'intersezione con Viale V. Giulia;
3. Via E. Tazzoli, senso unico di marcia nel tratto e direzione da Via C. Armellini a Via A. Saffi, con obbligo di proseguire diritto su Via G. Italia;
4. Via Medici, senso unico di marcia nel tratto e direzione da Viale Venezia Giulia a Via A. Manara a con l'obbligo della svolta a sinistra;
5. Via Manara, corsie di canalizzazione nel tratto compreso tra Via Medici e Via G. Italia: quella del lato sinistro avrà l'obbligo di svolta a sinistra, quella di destra avrà l'obbligo di svolta a destra;
6. Via Cagliari, corsie di canalizzazione nel tratto compreso tra Via Bari e Viale Venezia Giulia: quella del lato sinistro avrà l'obbligo di svolta a sinistra, quella di destra avrà l'obbligo di svolta a destra;
7. Disattivazione con spegnimento dell'impianto semaforico presente sull'intersezione Viale Venezia Giulia – Via Giovine Italia – Via Mazzini – Via Cagliari dell'incrocio.

La suddetta disciplina sarà attuata sulle strade interessate, con il posizionamento della relativa segnaletica stradale.

Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso ai sensi dell'art.37 comma 3 del D.Lgs.285/92 e dell'art.74 del Reg. n.495/92 e successive modifiche e integrazioni.

DISPONE la notifica della presente ordinanza a:
• tutte le FORZE DELL'ORDINE ;
• A.S.A. - Autolinee Servizi Andriesi;
• ASL 118;
• S.T.P. ;
• FERROTRAMVIARIA S.p.A. ;
• FERROVIE DEL GARGANO ;
• S.I.T.A. S.p.A..

E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e far osservare il presente provvedimento.
  • viabilità
Altri contenuti a tema
Dal MIT 186mila euro per il Comune di Andria per la sicurezza stradale Dal MIT 186mila euro per il Comune di Andria per la sicurezza stradale Per interventi finalizzati alla sostituzione ed al potenziamento della segnaletica verticale prioritaria
1 Modifiche alla viabilità: via Martiri di Cefalonia chiusa sabato, domenica e festivi Modifiche alla viabilità: via Martiri di Cefalonia chiusa sabato, domenica e festivi Un provvedimento resosi necessario a seguito dell'apertura della nuova rotatoria di Viale Gramsci/Via Martiri di Cefalonia
Trasporto Pubblico Locale: arriva un nuovo autobus Trasporto Pubblico Locale: arriva un nuovo autobus Assessore Colasuonno (Mobilità): “Un altro tassello nel processo di rinnovo del parco mezzi”
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Capolinea autobus da via Ceruti a piazza Marinai d'Italia Capolinea autobus da via Ceruti a piazza Marinai d'Italia In vigore dal 30 dicembre
Semaforo rotto da mesi. Ancora nessun intervento Semaforo rotto da mesi. Ancora nessun intervento Dopo mesi dall'incidente l'impianto semaforico resta inattivo. Sconcerto tra pedoni e automobilisti
Polizia Locale: 80 posti di controllo per verifiche su bici e monopattini elettrici. 537 le sanzioni elevate Polizia Locale: 80 posti di controllo per verifiche su bici e monopattini elettrici. 537 le sanzioni elevate E' tempo di primi bilanci per il periodo estivo
Controlli alla viabilità ed ai velocipedi: oltre 17mila euro di multe ad Andria elevate dai Carabinieri Controlli alla viabilità ed ai velocipedi: oltre 17mila euro di multe ad Andria elevate dai Carabinieri Servizio straordinario di controllo del territorio nei pressi dello stadio e della villa comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.