Manifestanti sindacati Prefettura di Barletta Andria Trani
Manifestanti sindacati Prefettura di Barletta Andria Trani
Territorio

Mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil: «vera riforma» della Pubblica Amministrazione

Iniziativa davanti a tutte le prefetture d'Italia: manifestanti accolti dal Prefetto

Mettere in campo un vero processo di riforma della Pubblica Amministrazione. E' questa la sfida lanciata al governo Renzi dai tre sindacati della Funzione Pubblica di Cgil, Cisl, Uil, che nella mattinata di oggi si sono ritrovati davanti a tutte le prefetture d'Italia, compresa quella della nostra provincia di Barletta-Andria-Trani, per una giornata nazionale di mobilitazione.

Sono queste le principali proposte dei sindacati confederali per una riforma degli Enti Locali:
  • avvio di cabine di regia nazionali e locali per ridisegnare funzioni e servizi
  • applicazione di costi standard e Lep in ogni ente locale, centrale unica di acquisto a livello regionale
  • turn-over generazionale e investimento nelle competenze (ingresso di 50mila giovani, stabilizzazione dei precari, certezze per i vincitori di concorso);
  • rilancio della contrattazione (superare il blocco dei ccnl che dura dal 2010, salvaguardare il salario accessorio, recuperare la funzione organizzativo-sociale del contratto integrativo con attenzione alle specificità territoriali).
La delegazione presente davanti alla Prefettura di Barletta Andria Trani, è stata accolta dal Prefetto Clara Minerva, per un confronto sulle tematiche proposte. Ribadita la necessità di intervento rapido. «L'8 luglio scadrà il termine entro il quale il Governo avrebbe dovuto applicare la cosiddetta legge Delrio, con un apposito Dpcm di riattribuzione delle funzioni del sistema degli enti locali - si legge in una nota congiunta di Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl - Un ritardo che ci preoccupa - aggiungono le tre federazioni sindacali - perché mette a rischio la continuità dei servizi. In questo modo il Governo abbandona l'unico provvedimento approvato dopo un confronto vero e che prevede un percorso di applicazione partecipato, a partire dalle cabine di regia, ma soprattutto l'unico che contiene soluzioni praticabili a garanzia dell'offerta di servizi e dei lavoratori che li offrono».
Manifestanti sindacati Prefettura di Barletta Andria TraniManifestanti sindacati Prefettura di Barletta Andria TraniManifestanti sindacati Prefettura di Barletta Andria TraniManifestanti sindacati Prefettura di Barletta Andria TraniManifestanti sindacati Prefettura di Barletta Andria TraniManifestanti sindacati Prefettura di Barletta Andria TraniManifestanti sindacati Prefettura di Barletta Andria Trani
  • cgil bat
  • cisl bat
  • uil bat
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Emanata dal prefetto della Bat
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.