autotrasportatori camion
autotrasportatori camion
Cronaca

Mobilitazione autotrasportatori contro il caro carburante: rischio di paralisi del traffico pesante

Da questa mattina vanno aumentando i presidi nella provincia di Foggia, nel nord barese e tra Gravina ed Altamura

Una protesta che inizia ad estendersi a macchia d'olio con il rischio di vedere bloccato il traffico pesante con le inevitabili ricadute sull'approvvigionamento dei carburanti e dei generi alimentari. In queste ore stanno aumentando i presidi, oltre che in provincia di Foggia anche nella Bat e in quella di Bari, sulle più importanti vie di comunicazione. La protesta è contro l'aumento continuo del costo del carburante, il lievitare dei pedaggi autostradali e delle condizioni di vita degli autotrasportatori.

Dalle prime luci di stamane ci sono state manifestazioni nella zona di Cerignola, San Severo e Apricena, mentre nel pomeriggio una lunga fila di tir sono fermi sul tratto autostradale dell'A14, verso Candela. Intanto nella Bat, oltre al presidio vicino al casello autostradale di Andria, sulla strada tangenziale ed a Canosa di Puglia sull'ex sp 231 all'incrocio con la provinciale per Lavello, si segnalano presidi sulla 231 tra Altamura e Gravina.

A quanto sembra la Puglia resterà bloccata, almeno per 8 giorni, tanto quanto durerà la protesta, che intende coinvolgere tutti gli autotrasportatori. La situazione è monitorata costantemente dalla Polizia Stradale.
Mobilitazione autotrasportatori contro il caro carburanteMobilitazione autotrasportatori contro il caro carburanteMobilitazione autotrasportatori contro il caro carburante
  • polizia stradale
  • trasporto pubblico
  • Carburanti
Altri contenuti a tema
Già attivi su ben 26 tratte autostradali i nuovi Tutor Già attivi su ben 26 tratte autostradali i nuovi Tutor Ecco l’elenco completo dei dispositivi attivi lungo la rete autostradale nazionale
Nuova stretta di controlli della Polstrada sulle arterie della Bat Nuova stretta di controlli della Polstrada sulle arterie della Bat Proseguono i servizi straordinari di controllo del territorio e contrasto alle “stragi del sabato sera”
Controlli serrati della Polizia di Stato nel settore dell’autodemolizione Controlli serrati della Polizia di Stato nel settore dell’autodemolizione Numerosi i sequestri effettuati e le irregolarità rilevate
Controlli della Polizia di Stato contro le "stragi del sabato sera" Controlli della Polizia di Stato contro le "stragi del sabato sera" Sequestri, denunce e sanzioni in un weekend di controlli intensificati
Trasporto Pubblico Locale: arriva un nuovo autobus Trasporto Pubblico Locale: arriva un nuovo autobus Assessore Colasuonno (Mobilità): “Un altro tassello nel processo di rinnovo del parco mezzi”
Trasporto alunni con disabilità: pubblicato il bando Trasporto alunni con disabilità: pubblicato il bando Domande fino al 31 gennaio a famiglie con minori disabili privi di autonomia residenti nel Comune di Andria
Due morti nella notte per un gravissimo incidente stradale sulla Canosa Barletta Due morti nella notte per un gravissimo incidente stradale sulla Canosa Barletta Sono stati coinvolti un camion ed un’autovettura. Un 25enne ed un 23enne, sono deceduti sul colpo
Finanziamenti della Regione per installare infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici destinati al car sharing   Finanziamenti della Regione per installare infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici destinati al car sharing   C’è tempo fino al 28 febbraio per i Comuni pugliesi aventi popolazione residente superiore a 30.000 abitanti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.