Andria per Natale conferenza mobilità
Andria per Natale conferenza mobilità
Vita di città

Mobilità in città: per «Natale» Centro chiuso alle auto

Nei weekend e nei giorni festivi di dicembre attivo il park & ride e strade out per i mezzi a motore. Una corsia preferenziale per i mezzi pubblici e l'invito a lasciare l'auto a casa

Andria si prepara al Natale e lo fa anche con la propria mobilità. Questa mattina tutti i dettagli delle scelte operate per consentire un miglior passeggio ed una migliore fruizione del centro città da parte dei pedoni. Le autovetture non potranno circolare in diverse strade cittadine quali: via Regina Margherita, via Duca di Genova, via Firenze, via Torino, via Foggia, Corso Cavour, via Duca degli Abruzzi (tratto da Corso Cavour a via Principe Amedeo), via Bonomo (tratto da via Principe Amedeo a Corso Cavour), via Pascoli (tratto da via Vittoria a via F. Cavallotti). I giorni di chiusura sono, a partire da domani i weekend ed i festivi con i seguenti orari: il sabato dalle ore 18,00 alle ore 22,00 e la domenica dalle ore 10,00 alle ore 13,30 e dalle ore 18,00 alle ore 22,00. Nello specifico le giornate saranno: 8, 9, 15, 16, 22, 23, 29, 30 dicembre e 5 e 6 gennaio. Per il 24 ed il 31 dicembre, invece, cambiano gli orari e si riducono le strade interessate: dalle ore 10 alle ore 19, le chiusure al traffico interesseranno esclusivamente via Regina Margherita, Corso Cavour (tratto da via Firenze a viale Roma) e viale Roma (tratto da Corso Cavour a via Taranto).

Tra le novità di quest'anno la presenza del park&ride presso Largo Ceruti invece che in Largo Appiani, al costo di 0,50 cent per corsa con parcheggio gratuito dell'automobile, e l'istituzione di una corsia preferenziale su Corso Cavour nel tratto da via Firenze a Viale Istria per i veicoli delle forze dell'ordine, autolinee urbane, navetta park&ride e mezzi di soccorso. La scelta di Largo Ceruti e non di Largo Appiani, è dovuta alla possibilità che in quest'ultimo vi sarà un mercatino di Natale con circa 70 posteggi. Il condizionale resta d'obbligo per via dei tempi risicati di pubblicazione del bando e dell'organizzazione necessaria. La scelta è quella della massima fruibilità del centro cittadino che in queste giornate dovrebbe prevedere un alto afflusso di cittadini, non solo andriesi.

«Lasciate l'auto a casa o utilizzatela solo se strettamente necessario - ha ribadito con forza il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino, durante la conferenza stampa - dobbiamo imparare che la città si può godere con altri mezzi e non con l'auto. Dobbiamo abbassare la percentuale di autoveicoli in città e lo dobbiamo fare partendo da queste giornate. Poi dovrà divenire un'abitudine». L'assessore alla Mobilità del Comune di Andria, Michele Zinni, lancia il suo invito ai cittadini: «Riproponiamo la chiusura al traffico di ampie zone del centro durante il periodo natalizio visto il successo dello scorso anno. L'invito che formulo è sempre volto ad usare l'auto quando è strettamente necessario, utilizzando mezzi pubblici, biciclette ed il bike sharing, e nel caso delle chiusure al traffico, di usufruire del park&ride o semplicemente di lasciare l'auto a casa».
27 fotoMobilità in città: per «Natale» Centro chiuso alle auto
Mobilità in città: per «Natale» Centro chiuso alle autoMobilità in città: per «Natale» Centro chiuso alle autoMobilità in città: per «Natale» Centro chiuso alle autoMobilità in città: per «Natale» Centro chiuso alle autoMobilità in città: per «Natale» Centro chiuso alle autoMobilità in città: per «Natale» Centro chiuso alle autoMobilità in città: per «Natale» Centro chiuso alle autoMobilità in città: per «Natale» Centro chiuso alle autoMobilità in città: per «Natale» Centro chiuso alle autoMobilità in città: per «Natale» Centro chiuso alle autoMobilità in città: per «Natale» Centro chiuso alle autoMobilità in città: per «Natale» Centro chiuso alle autoMobilità in città: per «Natale» Centro chiuso alle autoMobilità in città: per «Natale» Centro chiuso alle autoMobilità in città: per «Natale» Centro chiuso alle autoMobilità in città: per «Natale» Centro chiuso alle autoMobilità in città: per «Natale» Centro chiuso alle autoMobilità in città: per «Natale» Centro chiuso alle autoMobilità in città: per «Natale» Centro chiuso alle autoMobilità in città: per «Natale» Centro chiuso alle autoMobilità in città: per «Natale» Centro chiuso alle autoMobilità in città: per «Natale» Centro chiuso alle autoMobilità in città: per «Natale» Centro chiuso alle autoMobilità in città: per «Natale» Centro chiuso alle autoMobilità in città: per «Natale» Centro chiuso alle autoMobilità in città: per «Natale» Centro chiuso alle autoMobilità in città: per «Natale» Centro chiuso alle auto
Carico il lettore video...
  • news andria
  • mobilità andria
  • michele zinni
  • centro cittadino andria chiuso
Altri contenuti a tema
ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione Il punto di ritrovo per la partenza è al Parco Graziella Mansi alle ore 10
Fermata autobus in città, chiarimenti dal Settore Mobilità Fermata autobus in città, chiarimenti dal Settore Mobilità La fermata a Parco Graziella Mansi fa capo SOLO ED ESCLUSIVAMENTE agli autobus a lunga percorrenza, quali: ITABUS, FLIXBUS e MARINO
Dal MIT 186mila euro per il Comune di Andria per la sicurezza stradale Dal MIT 186mila euro per il Comune di Andria per la sicurezza stradale Per interventi finalizzati alla sostituzione ed al potenziamento della segnaletica verticale prioritaria
"Traffico e Mobilità": dal 1° marzo ad Andria le richieste dell'utenza saranno presentate solo online "Traffico e Mobilità": dal 1° marzo ad Andria le richieste dell'utenza saranno presentate solo online Rese note le nuove modalità di presentazione delle istanze, relative ai procedimenti inerenti al servizio Traffico e Mobilità
Fidelis Andria – Nardò: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria – Nardò: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Si tratta della 24^ giornata Campionato Serie D. Disposizioni per la mobilità
1 Sinistra Italiana Andria favorevole al progetto del “percorso ciclabile” Sinistra Italiana Andria favorevole al progetto del “percorso ciclabile” Presentato lo scorso 11 febbraio 2025 presso la sala consiliare del Comune di Andria
Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Presentazione alla Città questa sera, martedì 11 febbraio alle ore 19 in Sala Consiliare
Andria 2031: parte il ciclo di incontri per una città sostenibile e innovativa Andria 2031: parte il ciclo di incontri per una città sostenibile e innovativa Promosso da Andria Bene in Comune. Si comincia lunedì 10 febbraio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.