
Vita di città
Mobilità in città: per «Natale» Centro chiuso alle auto
Nei weekend e nei giorni festivi di dicembre attivo il park & ride e strade out per i mezzi a motore. Una corsia preferenziale per i mezzi pubblici e l'invito a lasciare l'auto a casa
Andria - venerdì 7 dicembre 2012
15.05
Andria si prepara al Natale e lo fa anche con la propria mobilità. Questa mattina tutti i dettagli delle scelte operate per consentire un miglior passeggio ed una migliore fruizione del centro città da parte dei pedoni. Le autovetture non potranno circolare in diverse strade cittadine quali: via Regina Margherita, via Duca di Genova, via Firenze, via Torino, via Foggia, Corso Cavour, via Duca degli Abruzzi (tratto da Corso Cavour a via Principe Amedeo), via Bonomo (tratto da via Principe Amedeo a Corso Cavour), via Pascoli (tratto da via Vittoria a via F. Cavallotti). I giorni di chiusura sono, a partire da domani i weekend ed i festivi con i seguenti orari: il sabato dalle ore 18,00 alle ore 22,00 e la domenica dalle ore 10,00 alle ore 13,30 e dalle ore 18,00 alle ore 22,00. Nello specifico le giornate saranno: 8, 9, 15, 16, 22, 23, 29, 30 dicembre e 5 e 6 gennaio. Per il 24 ed il 31 dicembre, invece, cambiano gli orari e si riducono le strade interessate: dalle ore 10 alle ore 19, le chiusure al traffico interesseranno esclusivamente via Regina Margherita, Corso Cavour (tratto da via Firenze a viale Roma) e viale Roma (tratto da Corso Cavour a via Taranto).
Tra le novità di quest'anno la presenza del park&ride presso Largo Ceruti invece che in Largo Appiani, al costo di 0,50 cent per corsa con parcheggio gratuito dell'automobile, e l'istituzione di una corsia preferenziale su Corso Cavour nel tratto da via Firenze a Viale Istria per i veicoli delle forze dell'ordine, autolinee urbane, navetta park&ride e mezzi di soccorso. La scelta di Largo Ceruti e non di Largo Appiani, è dovuta alla possibilità che in quest'ultimo vi sarà un mercatino di Natale con circa 70 posteggi. Il condizionale resta d'obbligo per via dei tempi risicati di pubblicazione del bando e dell'organizzazione necessaria. La scelta è quella della massima fruibilità del centro cittadino che in queste giornate dovrebbe prevedere un alto afflusso di cittadini, non solo andriesi.
«Lasciate l'auto a casa o utilizzatela solo se strettamente necessario - ha ribadito con forza il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino, durante la conferenza stampa - dobbiamo imparare che la città si può godere con altri mezzi e non con l'auto. Dobbiamo abbassare la percentuale di autoveicoli in città e lo dobbiamo fare partendo da queste giornate. Poi dovrà divenire un'abitudine». L'assessore alla Mobilità del Comune di Andria, Michele Zinni, lancia il suo invito ai cittadini: «Riproponiamo la chiusura al traffico di ampie zone del centro durante il periodo natalizio visto il successo dello scorso anno. L'invito che formulo è sempre volto ad usare l'auto quando è strettamente necessario, utilizzando mezzi pubblici, biciclette ed il bike sharing, e nel caso delle chiusure al traffico, di usufruire del park&ride o semplicemente di lasciare l'auto a casa».
Tra le novità di quest'anno la presenza del park&ride presso Largo Ceruti invece che in Largo Appiani, al costo di 0,50 cent per corsa con parcheggio gratuito dell'automobile, e l'istituzione di una corsia preferenziale su Corso Cavour nel tratto da via Firenze a Viale Istria per i veicoli delle forze dell'ordine, autolinee urbane, navetta park&ride e mezzi di soccorso. La scelta di Largo Ceruti e non di Largo Appiani, è dovuta alla possibilità che in quest'ultimo vi sarà un mercatino di Natale con circa 70 posteggi. Il condizionale resta d'obbligo per via dei tempi risicati di pubblicazione del bando e dell'organizzazione necessaria. La scelta è quella della massima fruibilità del centro cittadino che in queste giornate dovrebbe prevedere un alto afflusso di cittadini, non solo andriesi.
«Lasciate l'auto a casa o utilizzatela solo se strettamente necessario - ha ribadito con forza il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino, durante la conferenza stampa - dobbiamo imparare che la città si può godere con altri mezzi e non con l'auto. Dobbiamo abbassare la percentuale di autoveicoli in città e lo dobbiamo fare partendo da queste giornate. Poi dovrà divenire un'abitudine». L'assessore alla Mobilità del Comune di Andria, Michele Zinni, lancia il suo invito ai cittadini: «Riproponiamo la chiusura al traffico di ampie zone del centro durante il periodo natalizio visto il successo dello scorso anno. L'invito che formulo è sempre volto ad usare l'auto quando è strettamente necessario, utilizzando mezzi pubblici, biciclette ed il bike sharing, e nel caso delle chiusure al traffico, di usufruire del park&ride o semplicemente di lasciare l'auto a casa».