Una veduta esterna dell IPSSEC Adriano Olivetti di Monza
Una veduta esterna dell IPSSEC Adriano Olivetti di Monza
Scuola e Lavoro

Mobilità Erasmus+: il CPIA BAT aderisce al Consorzio presieduto dall’I.P.S.S.E.C. "Olivetti" di Monza

Un progetto che offre l’opportunità di potenziare le competenze linguistiche in una seconda lingua straniera

Prosegue il cammino di potenziamento dell'offerta formativa del CPIA BAT. Il dirigente scolastico Paolo Farina dichiara: «Sono lieto di annunciare il positivo incontro tra la nostra Istituzione Scolastica e la prestigiosa Scuola presieduta dalla dirigente Renata Cumino, l'I.P.S.S.E.C. "Adriano Olivetti" di Monza, che ringrazio vivamente per la squisita disponibilità mostrata. Il CPIA BAT aderisce al consorzio di mobilità che vede capofila proprio l'I.P.S.S.E.C. "Olivetti" e potrà così offrire ai propri corsisti e ai propri docenti l'opportunità di arricchire il proprio percorso formativo con progetti di mobilità in altri Paesi e scuole europee. Il primo obiettivo è offrire loro, grazie ai finanziamenti del progetto Erasmus+, l'opportunità di potenziare le competenze linguistiche in una seconda lingua straniera e di seguire percorsi di formazione alla cultura green ed ecosostenibile».

«Sono peraltro lieto – continua Farina – di poter aderire ad un consorzio che vede partecipe anche il CPIA di Lecco, il cui dirigente Renato Cazzaniga è il presidente della Rete Nazionale "CPIA digitale" della quale il CPIA BAT fa già parte. Il lavoro in rete, l'apertura al territorio, uno sguardo globale, in grado di coniugare radicamento e prospettive future: sono queste le tracce del cammino che la comunità educante del CPIA BAT intende perseguire con piena convinzione».

Per consorzio di mobilità si intende un gruppo di organizzazioni dello stesso Paese che realizzano attività di mobilità nell'ambito di un piano Erasmus congiunto. Ciascun consorzio di mobilità è coordinato da un'organizzazione capofila, ossia da un coordinatore del consorzio titolare un accreditamento Erasmus. I coordinatori dei consorzi di mobilità possono organizzare essi stessi le attività e in aggiunta possono proporre opportunità di mobilità ad altre organizzazioni che fanno parte del loro consorzio. Tutte le organizzazioni di cui si prevede la partecipazione al consorzio devono essere dello stesso Paese del coordinatore del consorzio di mobilità.
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale
Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Duplice evento: giovedì 23 gennaio alle ore 18:00, presso il CPIA BAT “Gino Strada” e venerdì 24 gennaio, ore 9:00, presso il Liceo “Carlo Troya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.