impianto semaforico
impianto semaforico
Vita di città

Mobilità ad Andria, assessore Colasuonno: «Ecco lo stato dei semafori in città»

Già eseguiti tre interventi di ripristino, altri quattro impianti invece non saranno funzionanti per esigenze di circolazione

«Girando per Andria tutti - spiega l'Assessore alla Mobilità, Pasquale Colasuonno - si saranno accorti dei molti semafori spenti. I semafori nella gestione di una città sono una piccola cosa, eppure di grande importanza. Un semaforo funzionante rende le strade più sicure, riduce la percezione di degrado che un cittadino ha della sua città, in sostanza, aumenta di un pochino la qualità della vita. Per questo motivo ho chiesto all'Ufficio Mobilità e alla Polizia Municipale una ricognizione generale sullo stato dei semafori in città, ricognizione che con puntualità mi è stata fornita, e ringrazio per questo.

Sono contento di annunciare che 3 interventi di ripristino sono già stati eseguiti e gli impianti sono attualmente funzionanti: il semaforo fra viale Goito e via Garibaldi, il semaforo fra viale Ausonia e via Lotti, quello fra viale Nenni e via SS. Salvatore. Altri 4 impianti invece sono stati soppressi per esigenze di circolazione, dunque seppur presenti e spenti, non vanno resi funzionali. Parliamo dei semafori fra piazza Imbriani e via Regina Margherita; c.so Cavour e viale Roma; viale V. Giulia, via G. Italia e via Barletta; viale Puglia e via S. M. dei Miracoli.

Sono infine un po' meno contento di segnalare che 2 impianti presentano inconvenienti più seri, che necessitano di interventi più lunghi. Bisognerà preventivarne il costo, perchè interessano scavi di sede stradale in prossimità dell'incrocio. Bisogna risistemare i cavi interrati ormai tranciati e ci sono lanterne e centraline da riparare o da sostituire. Si tratta degli impianti fra via P. Nenni e via Castel del Monte, e fra via Barletta e viale Orazio.

È noto a tutti lo stato disastroso delle casse comunali, stato che non ci permette di prevedere con serenità neanche le spese più cogenti. Eppure un modo lo troveremo. Se si tratta di cercare un equilibrio fra tutte le esigenze inderogabili della città, faremo gli equilibristi».
  • mobilità andria
  • semafori
Altri contenuti a tema
Andria Pedala!: tanta la partecipazione Andria Pedala!: tanta la partecipazione Il commento degli assessori alla Bellezza Daniela Di Bari ed alla Mobilità, Pasquale Colasuonno
ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione Il punto di ritrovo per la partenza è al Parco Graziella Mansi alle ore 10
Fermata autobus in città, chiarimenti dal Settore Mobilità Fermata autobus in città, chiarimenti dal Settore Mobilità La fermata a Parco Graziella Mansi fa capo SOLO ED ESCLUSIVAMENTE agli autobus a lunga percorrenza, quali: ITABUS, FLIXBUS e MARINO
Dal MIT 186mila euro per il Comune di Andria per la sicurezza stradale Dal MIT 186mila euro per il Comune di Andria per la sicurezza stradale Per interventi finalizzati alla sostituzione ed al potenziamento della segnaletica verticale prioritaria
"Traffico e Mobilità": dal 1° marzo ad Andria le richieste dell'utenza saranno presentate solo online "Traffico e Mobilità": dal 1° marzo ad Andria le richieste dell'utenza saranno presentate solo online Rese note le nuove modalità di presentazione delle istanze, relative ai procedimenti inerenti al servizio Traffico e Mobilità
Fidelis Andria – Nardò: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria – Nardò: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Si tratta della 24^ giornata Campionato Serie D. Disposizioni per la mobilità
1 Sinistra Italiana Andria favorevole al progetto del “percorso ciclabile” Sinistra Italiana Andria favorevole al progetto del “percorso ciclabile” Presentato lo scorso 11 febbraio 2025 presso la sala consiliare del Comune di Andria
Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Presentazione alla Città questa sera, martedì 11 febbraio alle ore 19 in Sala Consiliare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.