Assemblea regionale Misericordie di Puglia
Assemblea regionale Misericordie di Puglia
Associazioni

Misericordie di Puglia, nella Basilica di San Nicola tanti temi e volontari

L'Assemblea Regionale ospitata sabato a Bari, Gilardi: «Sempre più uniti»

Un pomeriggio ed una serata quelli di sabato particolarmente importanti per i volontari delle Misericordie pugliesi. Da Otranto a Foggia presenti governatori, consorelle e confratelli, per discutere nella Basilica di San Nicola a Bari di iniziative 2016 della Federazione delle Misericordie di Puglia sia per l'anno giubilare che per l'anno associativo di quell'unione che in questi giorni ha festeggiato già la prima candelina.

La Federazione delle Misericordie di Puglia, che può contare su 46 sedi e migliaia di volontari, infatti, è nata proprio nel gennaio del 2015 ed ha trascorso un primo anno di attività molto intenso e ricco di appuntamenti. «Vogliamo cementificare questa unione nel segno dei valori delle Misericordie – ha detto Gianfranco Gilardi, Presidente della Federazione delle Misericordie di Puglia – valori che nascono nelle opere di Misericordie e che ci vedono importanti protagonisti in questo anno giubilare voluto da Papa Francesco». Tante attività ed un'Assemblea Regionale, svolta sabato pomeriggio a Bari, che ha evidenziato l'ingresso ufficiale nella famiglia pugliese delle confraternite di Misericordia, delle sedi di Foggia e Monopoli pienamente attive sui rispettivi territori ed a livello regionale.

Due nuovi arrivi che permetto di proseguire nel percorso di crescita del movimento che cerca di unire tutti i volontari gialli e blu: «Il lungo percorso di unione delle Misericordie di Puglia è iniziato nel migliore dei modi – ha ricordato Gianfranco Gilardi – e la nascita di queste due nuove importanti realtà ne è la testimonianza. Come testimonianza è la presenza di circa 200 volontari a Bari per discutere di problematiche ed appuntamenti in una cornice meravigliosa come la Basilica di San Nicola». L'assemblea regionale è stata svolta in contemporanea con tutte le altre regioni d'Italia ed ha visto, dopo il momento di discussione nell'auditorium della Basilica barese, un momento di preghiera con oltre 200 volontari partecipanti e provenienti da tutta la Puglia. Per gli appuntamenti del 2016 tante le attività che saranno messe in campo. Folta la partecipazione di volontari delle Misericordie di Andria e Montegrosso.
Carico il lettore video...
  • Misericordia Andria
  • misericordie di puglia
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.