Numeri 2014 della Misericordia di Andria
Numeri 2014 della Misericordia di Andria
Associazioni

Misericordia, un 2014 “al servizio” tra assistenza, trasporto e formazione

169mila chilometri percorsi, 22mila interventi e 117 soci volontari con due sedi

Sono 60 gli interventi che ogni giorno i soccorritori, gli autisti ed i volontari della Confraternita Misericordia di Andria hanno effettuato nel 2014 percorrendo in media 463 chilometri. I dati del 2014, presentati durante una conferenza stampa nella sede di via Vecchia Barletta ad Andria, parlano di un'attività in continua crescita vista anche la maggiore richiesta del territorio e delle attività svolte dall'associazione di volontariato andriese. Professionalità e formazione sono le parole cardine della Misericordia che da quasi 25 anni raccoglie la sfida quotidiana di assicurare assistenza, trasporto e primo intervento grazie ai suoi 117 soci volontari di cui 90 effettivi e 27 aspiranti. Numeri che riassunti parlano di 169mila chilometri percorsi nel 2014 e poco più di 22mila interventi complessivi per le tre postazioni del servizio 118 tra Andria e Trani in convenzione con la ASL BT, per servizi sociali ed i pazienti in trattamento emodialisi, per la "Squadra operativa nel piano emergenza Caldo-Freddo" rivolto a disagiati e senza fissa dimora con il Comune di Andria, oltre alla costante presenza di due ambulanze a supporto del Presidio Ospedaliero di Andria e le numerose assistenze sanitarie per iniziative di privati e di enti pubblici. Nella casistica degli interventi sono annoverati anche quelli di protezione civile, sia nelle simulazioni con la provincia BAT e sia nell'emergenza vera del crollo di una palazzina, oltre ai numerosi interventi cittadini nel periodo estivo con l'antincendio boschivo. Di vitale importanza è stato anche l'intervento in occasione dell'allagamento nel periodo autunnale a causa del maltempo ed a fine anno in occasione della fitta nevicata che ha interessato l'intero territorio.

Particolarmente rilevante anche l'attività formativa assieme al Centro di Formazione Regionale delle Misericordie, in collaborazione con enti quali I.R.C. e ASL, che hanno interessato sia i volontari delle Confraternite ma anche moltissime iniziative aperte a tutti i cittadini ed in particolare ai bambini grazie anche al progetto "Io Piccolo Soccorritore" nella scuola dell'Infanzia "Carella" di Andria. La Misericordia di Andria, poi, è stata inserita nel programma nazionale "Anch'io sono la Protezione civile" del Dipartimento di Protezione Civile con la realizzazione del 1° Campo Scuola durato una settimana alla presenza di 28 ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 17 anni e che ha visto il coinvolgimento di oltre una decina di volontari h 24 nella gestione del campo oltre ad altri enti quali il corpo dei Vigili Urbani, i Vigili del Fuoco di Barletta ,il corpo Forestale dello Stato, la Provincia BAT con l'ufficio di Protezione Civile ed i Carabinieri di Andria. Attività estiva che è proseguita per circa due mesi con un centinaio di bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni ed il progetto "Summer Camp" con il coinvolgimento di circa 20 volontari.

Nella seconda metà dell'anno massima attenzione per l'inaugurazione di ben 4 automezzi nuovi destinati all'attività sanitaria e la ricostituzione del distaccamento operativo nella borgata di Montegrosso con ben 30 volontari attivi e 2 automezzi in dotazione Nel 2014 vi è stata anche la nomina del nuovo Assistente Spirituale (Correttore) nella persona di Don Michele Lamparelli, con il quale si è programmato l'iter della catechesi ai volontari; anche nel distaccamento di Montegrosso si è avuta la presenza di Mons. Giuseppe Ruotolo con un ampio programma formativo di catechesi. Nel periodo natalizio, inoltre, si sono svolte anche attività promozionali con stand al centro della città di Andria oltre alla realizzazione dell'evento 'Settimana VIVA' dell'IRC per la diffusione delle tecniche di rianimazione cardiopolmonare. A fine anno, infine, grande impegno e presenza di numerosi volontari nel Porto di Bari durante il naufragio del 28 dicembre della Motonave "Norman Atlantic" alla quale è seguito il plauso del Prefetto di Bari e dell'Ambasciatore di Francia in Italia Dr.ssa Catherine Colonna.

Numeri impressionanti che la Confraternita Misericordia di Andria ha arricchito grazie allo svolgimento anche del 1° Corso di Avvio al Volontariato che ha permesso a circa 80 corsisti di vivere un'esperienza formativa diretta in diversi campi. Numeri impreziositi, infine, dall'attività del servizio civile e di Garanzia Giovani, che permetterà a 20 giovani under 28 di formarsi e costruire un proprio futuro lavorativo. Il futuro ora parla di continua innovazione tecnologica ed unione assieme alla costituita Federazione delle Misericordie di Puglia (con sede nella Città di Andria e ricca di 45 confraternite pugliesi) ed ulteriore apertura sul territorio cittadino con nuove attività "al servizio" dell'intera comunità.
Misericordia di Andria, 60 interventi al giorno nel 2014Misericordia di Andria, 60 interventi al giorno nel 2014Misericordia di Andria, 60 interventi al giorno nel 2014Misericordia di Andria, 60 interventi al giorno nel 2014Misericordia di Andria, 60 interventi al giorno nel 2014Misericordia di Andria, 60 interventi al giorno nel 2014Misericordia di Andria, 60 interventi al giorno nel 2014Misericordia di Andria, 60 interventi al giorno nel 2014Misericordia di Andria, 60 interventi al giorno nel 2014Misericordia di Andria, 60 interventi al giorno nel 2014Misericordia di Andria, 60 interventi al giorno nel 2014Misericordia di Andria, 60 interventi al giorno nel 2014Misericordia di Andria, 60 interventi al giorno nel 2014Misericordia di Andria, 60 interventi al giorno nel 2014Misericordia di Andria, 60 interventi al giorno nel 2014Misericordia di Andria, 60 interventi al giorno nel 2014Misericordia di Andria, 60 interventi al giorno nel 2014Misericordia di Andria, 60 interventi al giorno nel 2014Misericordia di Andria, 60 interventi al giorno nel 2014Misericordia di Andria, 60 interventi al giorno nel 2014Misericordia di Andria, 60 interventi al giorno nel 2014Misericordia di Andria, 60 interventi al giorno nel 2014Misericordia di Andria, 60 interventi al giorno nel 2014Misericordia di Andria, 60 interventi al giorno nel 2014Misericordia di Andria, 60 interventi al giorno nel 2014Misericordia di Andria, 60 interventi al giorno nel 2014Misericordia di Andria, 60 interventi al giorno nel 2014Misericordia di Andria, 60 interventi al giorno nel 2014
Carico il lettore video...
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.