Andria panorama tre campanili
Andria panorama tre campanili
Eventi e cultura

Misericordia e Giustizia, terzo appuntamento al Museo Diocesano

Si terrà venerdì 8 aprile alle ore 19.30 con il prof. Flick

Il ciclo di seminari "Misericordia e Politica: un binomio (im)possibile?", proposto dal Forum di Formazione all'Impegno Sociale e Politico della Diocesi di Andria in collaborazione con l'Associazione "Cercasi un Fine" è giunto al terzo appuntamento pubblico.

La relazione che sussiste tra Misericordia e Giustizia sarà al centro del dibattito di tale appuntamento. E' possibile pensare ad un sistema di giustizia efficace che superi i principi legali per abbracciare anche quelli propri della carità e della misericordia? O le due realtà sono separate e "avverse" per natura? Questi i principali quesiti a cui proveremo a dare risposta.

Relatore di tale appuntamento sarà il Prof. Avv. Giovanni Maria Flick, presidente emerito della Corte Costituzionale, ed attualmente professore emerito di Diritto Penale all'Università LUISS di Roma e presidente onorario della Fondazione Museo della Shoah di Roma. Tale momento vedrà la partecipazione di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria.

L'appuntamento si terrà venerdì 8 aprile presso il Museo diocesano, sito in Via De Anellis, 46 (zona Fravina) ad Andria, a partire dalle ore 19.30.
  • Forum di Formazione all'impegno sociale e politico
Altri contenuti a tema
Bilanciamento di poteri e premierato con il noto costituzionalista prof. Umberto Ronga ad Andria Bilanciamento di poteri e premierato con il noto costituzionalista prof. Umberto Ronga ad Andria Secondo Seminario della Scuola di Politica “Volti di Democrazia” promossa dal Forum Socio Politico
Il Forum socio-politico di Andria presenta il libro "Acqua" del prof. Simone Morandini Il Forum socio-politico di Andria presenta il libro "Acqua" del prof. Simone Morandini Appuntamento venerdì 21 febbraio presso la Biblioteca Diocesana "S. Tommaso d'Aquino"
"La politica che verrà: da don Milani a Trump 2024", incontro ad Andria il 29 novembre "La politica che verrà: da don Milani a Trump 2024", incontro ad Andria il 29 novembre Convegno organizzato dal Forum di Formazione all’Impegno Sociale e Politico
Incontro su “La democrazia che verrà:  trasformazioni democratiche per una scelta consapevole” Incontro su “La democrazia che verrà: trasformazioni democratiche per una scelta consapevole” L’Arcivescovo di Catania Mons. Renna ospite del quarto convegno cittadino organizzato dal Forum Socio Politico di Andria
“La città che verrà: trasformazioni urbanistiche ad influenza positiva”: seminario con la docente Elena Granata “La città che verrà: trasformazioni urbanistiche ad influenza positiva”: seminario con la docente Elena Granata Ospite della Scuola di Politica 2024 del Forum Socio Politico di Andria
Scuola di Politica 2024: tornano gli appuntamenti del Forum Socio Politico di Andria Scuola di Politica 2024: tornano gli appuntamenti del Forum Socio Politico di Andria “La società che verrà”: incontro con il filosofo Roberto Mancini
Potere e Giustizia Sociale: quarto appuntamento della Scuola Politica 2023 ad Andria Potere e Giustizia Sociale: quarto appuntamento della Scuola Politica 2023 ad Andria Questa sera ospite il prof. Rocco D’Ambrosio presso il Museo diocesano "San Riccardo"
“Stoc Ddò – Io sto qua”: ad Andria lo spettacolo su Michele Fazio, giovane innocente assassinato dalla mafia “Stoc Ddò – Io sto qua”: ad Andria lo spettacolo su Michele Fazio, giovane innocente assassinato dalla mafia Questa sera lo spettacolo teatrale per la sezione “Forum-Off” della Scuola Politica 2023
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.