elezioni magistrato misericordia di Andria
elezioni magistrato misericordia di Andria
Associazioni

Misericordia di Andria, rinnovato il Magistrato ed il Collegio dei Probiviri

Confermata la Governatrice Angela Vurchio. Una partecipata elezione alla soglia dei 30 anni di attività dell’associazione di volontariato andriese

Tante novità ed anche qualche importante conferma. E' l'esito, per nulla scontato, della tornata elettorale all'interno della Confraternita di Misericordia di Andria per il rinnovo del Magistrato, l'organo di gestione della struttura associativa, e del Collegio dei Probiviri, organo di controllo della Confraternita. Una consultazione particolarmente partecipata alla soglia dei 30 anni di attività che si celebreranno dal prossimo anno. 121 i soci effettivi che hanno espresso la loro preferenze sui circa 150 aventi diritto per una realtà estremamente estesa sul territorio ed ormai dalla grande tradizione. Il Magistrato sarà composto da Angela Vurchio, Pasquale Stefano Massaro, Paolo Lullo, Flora Merafina, Silvana Lavigna, Domenico Tursi, Stefano Castellano e Savino Quacquarelli. Un magistrato molto rinnovato rispetto ai quattro anni precedenti che ha, tuttavia, deciso di confermare all'unanimità Angela Vurchio nel ruolo di Governatrice della Misericordia di Andria. Per i Probiviri, invece, la scelta è ricaduta su Pietro Cavaliere, Leonarda Faggioli, Alessandro Moschetta con membri supplenti Vincenza Campanale e Michele Carbutti.

La Misericordia è attivamente impegnata in questi giorni nella chiusura del Camp Estivo 2021 con circa 100 bambini e ragazzi partecipanti mentre sono già attivi i 74 ragazzi del Servizio Civile divisi nelle diverse sedi di Andria e Montegrosso per la realizzazione di servizi e progetti per la comunità. Emergenza-Urgenza, trasporti, servizi alla persona, Ambulatorio Solidale, Protezione Civile e formazione i tanti altri impegni quotidiani della Confraternita che può contare anche sulle tante attività messe in campo dai giovanissimi aderenti alle G.emme, il forte movimento giovanile delle Misericordie d'Italia. «Il volontariato e la solidarietà non vanno mai in vacanza – spiega la Governatrice Angela Vurchio – il rinnovo dell'organo di gestione della Misericordia è un atto importante in vista della prossima celebrazione dei 30 anni di attività. La Misericordia è profondamente mutata nel tempo ed ora può contare su di una realtà estesa e che offre servizi alla comunità con quasi 200 volontari nel complesso. Vogliamo consolidare il nostro percorso e guardare sempre con più attenzione alle nuove povertà ed ai nuovi servizi richiesti dai tanti cittadini che ne hanno bisogno».
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.