Ambulanza Misericordia Andria
Ambulanza Misericordia Andria
Territorio

Misericordia di Andria, da 24 anni l’esempio dei volontari

Importanti servizi nel campo sociale, tra cui un Centro d’Accoglienza Straordinaria

Da 24 anni la Misericordia di Andria è presente sul territorio andriese e non solo ed offre servizi socio-sanitari e di protezione civile in caso di emergenza, attraverso vari mezzi all'avanguardia oltre al più grande Posto Medico Avanzato del Mezzogiorno. Il lavoro che questa associazione svolge nel mero senso di umanità impegna numerosi volontari, un centinaio, i quali senza nessun compenso materiale si mettono a completa disposizione, dando un esempio pratico e reale del senso di misericordia, dal punto di vista spirituale ma anche pratico attraverso tutti gli sforzi ed i rischi che in prima persona corrono in caso di pericolo.
Le loro attività spaziano dal trasferimento di infermi all'assistenza medica e infermieristica con soccorritori qualificati, dal pronto intervento in caso di calamità naturali al servizio Antincendio Boschivo, comprendendo anche attività e campi-scuola per i ragazzi e percorsi di formazione per coloro che intendono introdursi nel mondo del volontariato. Tra questi, vi è anche un nuovo progetto ovvero il CAS (Centro d'Accoglienza Straordinaria) che si occupa dell'accoglienza dei profughi. Il centro, chiamato "Buona Speranza", va in soccorso ai centri primari delle coste del Mediterraneo, che negli ultimi tempi stanno vivendo una reale 'Emergenza sbarchi'. Dunque i volontari sono sempre più impegnati nel loro compito di aiutare il prossimo, significato e scopo primario della misericordia. Nel loro silenzioso lavoro compiono servizi di grande necessità per chi ne ha bisogno. Nonostante spesso il loro ruolo e la loro importanza non vengano valorizzati al meglio dalla comunità, essi continuano a mettere a disposizione il loro intervento con generosità e solidarietà, cui si deve un grande riconoscimento.

Liviana Fornelli III^B "Classico"
Progetto di Alternanza Scuola – Lavoro
Liceo Classico "C. Troya" Andria
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.