Misericordia
Misericordia
Associazioni

Misericordia Day, 25° anniversario di volontariato e servizio

Nel giorno della ricorrenza, 5 febbraio, sarà inaugurato l'ambulatorio solidale "Noi con voi"

Era il 5 febbraio del 1992 quando è stata apposta la firma, tra i primi soci fondatori, per la nascita della Confraternita Misericordia Andria. Da allora sono passati 25 anni di servizio, volontariato, professionalizzazione, interventi, esercitazioni, formazione e crescita. Il tutto, appunto, al servizio del prossimo in pieno stile Misericordia. Ed allora non poteva che esserci un degno festeggiamento, un festeggiamento che diventa simbolo di continua rinascita ed affermazione della voglia di porre al centro sempre il bisogno. Un Misericordia Day con la confraternita andriese, domenica 5 febbraio prossimo, che coinvolgerà decine di soci e volontari.

Si comincia alle ore 11,30 con una Santa Messa celebrativa nella Chiesa Cattedrale di Andria. Si passa al pranzo sociale per poi arrivare, alle 19, all'appuntamento ormai atteso già da qualche mese. La Misericordia di Andria, infatti, inaugurerà e presenterà alla cittadinanza ed alle istituzioni, l'ambulatorio solidale "Noi con voi" in via Pellegrino Rossi 46, in pieno centro città. Un progetto partito circa un anno fa, con la partecipazione ed il successo nel bando "Orizzonti Solidali" di Fondazione Megamark che ne ha finanziato la start-up, e che nel frattempo ha permesso di ampliare la rete di partner ed il comitato tecnico-scientifico che hanno collaborato alla realizzazione iniziale del progetto stesso.

Un ambulatorio solidale che offrirà visite gratuite in diverse specialità a chi ne ha bisogno e che permetterà di avere uno sportello dedicato ai malati oncologici oltre ad una sala dedicata agli stomizzati. Importante è stato già il contributo oltre che di Fondazione Megamark, dell'associazione "Giorgia Lomuscio - Tutto per amore", del Rotary e della ditta Di Liddo - Porcellanosa. Partnership già avviata anche con l'AISTOM (Associazione Stomizzati) BAT. Ma il progetto "Noi con Voi" potrà contare anche sul contributo di tanti altri donatori e partner attraverso donazioni volontarie, visite sospese e tante altre iniziative per un presidio sociale e sanitario che avrà quale Direttore Sanitario il Dott. Nicola Mariano.

Del comitato tecnico-scientifico, invece, fanno parte ed è giusto ricordarlo per il gran lavoro di programmazione svolto in questi mesi, il Dott. Vincenzo Fortunato, Giuseppe Lomuscio, Lorenzo Zingaro, Francesca Carbone, Angela Vurchio, Giuseppe Paradiso, Pasquale Stefano Massaro oltre a diversi altri medici volontari che hanno aderito sin da subito all'iniziativa.
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.