Volontari Misericordia di Andria
Volontari Misericordia di Andria
Territorio

Misericordia Andria, oltre 70 domande per "Volontari si diventa"

Il progetto della Confraternita selezionato per Garanzia Giovani

Sono state oltre 70 le domande pervenute alla Confraternita Misericordia di Andria, per l'assegnazione dei quattro posti disponibili nell'ambito del progetto "Volontari si diventa" nella parte dedicata al programma Garanzia Giovani. Termine ultimo per la consegna delle domande, infatti, è stato il 15 dicembre scorso ed è stata ottima la partecipazione e l'adesione. Ora tutte le richieste saranno trasmesse alla Commissione giudicatrice nominata tra gli esperti della Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia che si riunirà a Firenze nei prossimi giorni. Tra tutte le domande saranno selezionati i quattro vincitori del bando che potranno svolgere servizio all'interno della Confraternita andriese per 12 mesi e con 30 ore settimanali per lo svolgimento del progetto.

"Volontari si diventa" è un programma di attività presentato dalla stessa Misericordia di Andria e risultata vincitrice del bando proposto dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale per l'attuazione del programma europeo "Garanzia Giovani" che consentirà, in totale, a 220 giovani delle regioni di Abruzzo, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia, di lavorare proprio all'interno delle Confraternite Misericordie in progetti specifici. «In Volontari si diventa è racchiuso tutto lo spirito della nostra associazione - ha detto Angela Vurchio, Governatrice della Misericordia di Andria - tante le tematiche che affronteremo tra cui l'assistenza ai bambini, le attività di protezione civile, l'attenzione particolare al mondo dei disabili oltre alle tante altre attività tipiche del mondo della Confraternita. Una risposta che ha inorgoglito tutti noi che sul territorio proseguiamo, pur tra mille difficoltà, un'opera incessante di assistenza nei diversi campi di azione sociali grazie all'impegno straordinario dei nostri volontari che non smetterò mai di ringraziare».

Nel frattempo nell'ambito delle azioni di formazione realizzate in collaborazione con il Centro di Formazione delle Misericordie di Puglia, la Confraternita andriese in collaborazione con la sezione di Montegrosso organizza per domenica 21 dicembre a partire dalle ore 8, nella sede di via Vecchia Barletta 206, un corso di BLSD categoria A regolarmente riconosciuto dall'IRC e della durata di circa 5 ore con parte pratica e parte teorica nonché esame finale di certificazione con rilascio di attestato qualificante. Per tutte le informazioni è possibile contattare la segreteria di formazione al numero 0883.292592.
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.