ambulanza postazione equipe sanitaria misericordia
ambulanza postazione equipe sanitaria misericordia
Associazioni

Misericordia Andria, il report dell’equipe “Victor” del 118 nei primi cinque mesi di attività

Una postazione ausiliaria attivata dalla ASL BT a dicembre scorso: 337 interventi e quasi 8mila chilometri percorsi

Sono 337 gli interventi effettuati con quasi 8mila chilometri in oltre cinque mesi di attività dal 5 dicembre scorso. Sono i numeri importanti dell'equipe "Victor" (composta da autista e soccorritore volontari) attivata dalla ASL BT ad Andria per esser di supporto al sistema di emergenza urgenza del 118 ed in particolare alla postazione con automedica. L'equipe "Victor" affidata in concessione alla gestione della Confraternita di Misericordia di Andria ha, tuttavia, svolto un'attività sempre più crescente sia in supporto dell'automedica ma anche in autonomia accelerando sensibilmente le attività di soccorso. L'equipe "Victor" è attiva tutti i giorni dalle 10 alle 18.

Il progetto, fortemente voluto, dalla ASL BT ed in particolare dall'attuale Commissario Straordinario Alessandro Delle Donne ha avuto il via libera da parte della Regione Puglia ed è coordinato dal Dr. Donato Iacobone responsabile delle attività del 118 nella BAT. «Un esperimento rivelatosi molto positivo – ha spiegato Gianfranco Gilardi, Direttore dei Servizi della Misericordia di Andria – nel turno che quotidianamente viene svolto dai volontari dell'associazione, infatti, ormai gli interventi sono diventati molto frequenti sia in ausilio all'automedica che in supporto ad altre postazioni del 118 o per attività di soccorso autonome. E' una postazione che agevola senza dubbio il sistema di emergenza urgenza su questo territorio ed una importante intuizione del Commissario Delle Donne. Una rete sempre più radicata su territori così vasti – ha concluso Gilardi – non può che essere un bene per la comunità anche perché rende sempre più rapidi gli interventi anche in un periodo così complesso come quello della pandemia in corso che, inevitabilmente, rallenta le attività anche degli ospedali e del 118 a causa delle procedure di sicurezza da rispettare».
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.