Raffaele Fitto
Raffaele Fitto
Politica

Ministro Fitto: raggiunti gli obiettivi del PNRR in scadenza al 31 dicembre 2022

Ecco la sintesi delle principali attività svolte

"Sono stati raggiunti i 55 obiettivi previsti dal PNRR per il secondo semestre 2022. Questo risultato è il frutto di un importante lavoro di squadra impostato anche sulla base di un dialogo costruttivo attivato a livello politico con la Commissione Europea che ha consentito, tra l'altro, il superamento di alcune criticità connesse al raggiungimento di alcuni obiettivi. Per riuscirci è stato cruciale ridare centralità alla Cabina di Regia, luogo di coordinamento ed impulso, come voluto dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ringrazio. Oltre al premier rivolgo un ringraziamento a tutti i Ministri, le Regioni e gli enti locali, per la collaborazione assicurata ed auspico che la stessa sinergia sostenga il conseguimento dei prossimi obiettivi. A tal proposito nel mese di gennaio trasmetteremo al Parlamento, come previsto dalla normativa, la relazione semestrale sull'attuazione del PNRR."
È quanto dichiara il ministro Raffaele Fitto, Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, in merito al raggiungimento degli obiettivi del pnrr in scadenza il 31 dicembre.
Di seguito la sintesi delle principali attività svolte:
Alla data di insediamento del Governo sui 55 obiettivi da raggiungere entro il 31 dicembre 2022 ne risultavano conseguiti 25.
Alla data odierna risultano raggiunti tutti i 55 obiettivi.
In poco più di 60 giorni sono stati adottati:
• 2 decreti legislativi (adottati pareri Camere e Conferenza Stato regioni e Unificata)
• 12 decreti ministeriali;
• 3 interventi normativi in legge di bilancio;

L'azione di impulso e coordinamento ha consentito di:
• Istituire e rendere operativa l'agenzia Cybersecurity;
• Completare il Polo strategico nazionale destinato ad ospitare i dati e i servizi strategici di Pa centrali, locali e strutture sanitarie (transizione digitale) ;
• Adottare gli atti attuativi della riforma dei servizi idrici;
• Costituire e rendere operativa la società 3I (INPS, INAIL e ISTAT)
• Completare l'approvazione della riforma dei servizi pubblici locali;
• Ridurre gli oneri di sistema impropri dalle bollette energetiche;
• Completare la riforma della scuola;
• Convocare 2 riunioni della conferenza stato regioni e unificata per acquisire tutti i pareri necessari all'adozione degli atti e dei Decreti;
• Adottare in Consiglio del Ministri il nuovo codice dei contratti pubblici
• Completare tutti gli adempimenti connessi alla riforma dell'amministrazione fiscale;
• Adottare il Piano nazionale e una road map attuativa per la lotta al lavoro sommerso;
  • raffaele fitto
  • PNRR
  • Giorgia Meloni
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Avverso al ricorso dello Stato contro legge regionale
Il Manifesto di Ventotene: un patrimonio dell'Europa Il Manifesto di Ventotene: un patrimonio dell'Europa "La presidente del consiglio ha utilizzato alcuni passaggi del Manifesto di Ventotene in un contesto che pare riduttivo e strumentale" 
Sicurezza urbana, Giovanna Bruno (ALI): «Governo intervenga con più risorse e personale per le Forze dell’Ordine» Sicurezza urbana, Giovanna Bruno (ALI): «Governo intervenga con più risorse e personale per le Forze dell’Ordine» «Potenziando gli organici di Polizia locale nonostante i vincoli di bilancio e assunzionali»
Oltre 30 mln di euro dallo Stato a favore dei Comuni per attrezzare aree di sosta per fini turistici Oltre 30 mln di euro dallo Stato a favore dei Comuni per attrezzare aree di sosta per fini turistici Nei mesi scorsi una richiesta in tal senso dall'associazione camperisti di Andria
Manovra, on. Matera (FdI): "Approvato mio ordine del giorno che tutela disabili e anziani" Manovra, on. Matera (FdI): "Approvato mio ordine del giorno che tutela disabili e anziani" "Nessuno rimarrà indietro e noi continueremo su questo percorso ben definito"
Natalità, on. Matera (FdI): "Per Governo Meloni sfida demografica è madre di tutte le sfide" Natalità, on. Matera (FdI): "Per Governo Meloni sfida demografica è madre di tutte le sfide" Intervento al convegno Adnkronos Q&A «Essere genitori oggi, tra scienza e welfare»
FSC Andria, on. Matera (FdI): "35 mln di euro per ammodernare il territorio grazie al Governo Meloni" FSC Andria, on. Matera (FdI): "35 mln di euro per ammodernare il territorio grazie al Governo Meloni" "Come parlamentare andriese non posso che ritenermi orgogliosa di un risultato che definirei senza eguali per la nostra città"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.