Michele Valente
Michele Valente
Territorio

Michele Valente è il nuovo segretario generale della Cgil Bat

Eletto ieri pomeriggio dall'Assemblea Generale con il 98% dei voti

Michele Valente è il nuovo segretario generale della Cgil di Barletta-Andria-Trani. È stato eletto ieri pomeriggio 7 febbraio dall'Assemblea Generale della Cgil Bat che si è riunita presso l'Hotel dei Cavalieri a Barletta. Valente è stato eletto con il 98% dei voti a favore e prende il posto dell'uscente Biagio D'Alberto giunto a pensionamento.
Michele Valente, 55 anni, di Bisceglie, nel 2019 è entrato nella Segreteria provinciale della Cgil Bat rivestendo il ruolo responsabile di organizzazione. Ha ricoperto l'incarico di Direttore del Patronato Inca dal 2010 al 2015. Dal 2017, dopo un altro incarico, è tornato al vertice del Patronato e del Caaf della Bat.

Dopo aver ringraziato il segretario generale della Cgil Puglia, Pino Gesmundo, e il segretario organizzativo regionale, Dino Testini, presenti all'assemblea, ed il segretario uscente, Biagio D'Alberto per il lavoro svolto in due anni mezzo alla guida del sindacato provinciale, Valente nella sua dichiarazione programmatica si è soffermato inevitabilmente sul tema dei "danni" prodotti dal Covid-19 dei quali "uno dei più evidenti è l'aumento esponenziale delle disuguaglianze. La forbice tra ricchi e poveri continua inesorabilmente ad allargarsi ed è proprio in questo contesto che si collocano le mobilitazioni della Cgil".

Il neo segretario generale rivolgendosi all'assemblea ha puntato inoltre l'attenzione in particolare sul lavoro da farsi "in continuità rispetto a quanto fatto dalla Segreteria uscente", ovvero "tenendo ben chiaro che il proselitismo ed il territorio, inteso come luoghi di lavoro, come Camere Comunali del Lavoro e Sistema dei Servizi, devono rappresentare per noi le priorità assolute. È indispensabile assumere il tesseramento come priorità politica fondamentale per l'intera Organizzazione ad allargare la rappresentanza da far valere sui tavoli di contrattazione sia con le Istituzioni che con le parti datoriali. Strettamente connesso al tesseramento c'è anche il tema dell'ulteriore rafforzamento del sistema delle tutele individuali per il grande sostegno che lo stesso è in grado di garantire alle nuove iscrizioni alla Cgil. Dobbiamo continuare a spingere verso una più solida e strutturata integrazione, non solo tra tutele individuali (Inca – Caaf – Uvl), cosa che nel nostro territorio è ormai consolidata, ma anche tra tutela individuale e collettiva. Ritengo però, che sia necessario attenzionare di più i luoghi di lavoro tentando di coinvolgere maggiormente le nostre delegate e delegati, sui quali credo sia opportuno investire di più in formazione. Dobbiamo infondere tutte le energie di cui siamo capaci perché nello scenario socio-economico che stiamo vivendo c'è bisogno del sindacato, c'è bisogno della Cgil e di tutti i servizi che sappiamo offrire. C'è bisogno di ripartire dalle lavoratrici e dai lavoratori per costruire con loro e per loro, grazie alle occasioni offerte dal Pnrr e Pnc, le basi per riequilibrare in parte le disuguaglianze e costruire le condizioni per un percorso virtuoso di crescita della Bat", ha concluso Valente.

"Ringraziamo il compagno Biagio D'Alberto per l'importante lavoro svolto finora, certi che il neo eletto Segretario Valente saprà dare continuità a questi anni attraverso un rapporto sempre più proficuo con le istituzioni territoriali. Occorrerà proseguire nel solco della valorizzazione del territorio che ha grandi potenzialità alcune delle quali ancora inespresse. Facciamo i nostri migliori auguri al compagno Valente", ha dichiarato dopo il voto il segretario generale Pino Gesmundo.
assemblea generale Cgil Batassemblea generale Cgil BatMichele Valenteassemblea generale Cgil BatMichele ValenteBiagio DAlberto e Michele Valenteassemblea generale Cgil Bat
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Si è spenta ieri pomeriggio all’età di 74 anni, la maggior parte vissuti nel sindacato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.