Michele Coratella
Michele Coratella
Politica

Michele Coratella (M5S): "Nonostante i proclami, Andria è ferma sul tema della sicurezza"

L'esponente pentastellato evidenzia la necessita per il Comune di attivarsi sul fronte dell'ordine pubblico, come il pagamento degli straordinari per la Polizia locale

Sul fronte sicurezza ed ordine pubblico in città, torna nuovamente il consigliere del M5S Michele Coratella, dopo la lettera firmata con il collega Vincenzo Coratella ed altri esponenti della maggioranza, circa le vicende del dopo partita di calcio con la Spagna, che hanno portato a numerosi disordini in città.

"Ho letto tante reazioni al mio post di ieri. Tranquilli, leggo tutti, anche i commenti dei vari politici che hanno fatto fatica a darmi ragione (ma l'hanno fatto). Aspetterò fiducioso le loro proposte, se mai dovessero arrivare.
La sicurezza per me è una cosa seria. Ho deciso di scrivere la lettera di ieri e altre richieste di intervento o proposte saranno messe da me in campo, con gli strumenti a mia disposizione, nei prossimi giorni. Altri eletti e amministratori hanno strumenti di ben altro calibro. Mentre tengono a riposo i loro cannoni, io scocco tutte le mie frecce.
Nonostante i proclami, Andria è ferma sul tema della sicurezza.
Uno degli ultimi sintomi è dei giorni scorsi. Una delibera di giunta regionale ha stanziato ulteriori fondi legati alla sicurezza dei Comuni per l'emergenza Covid19, utilizzabili sino al 31 luglio. Naturalmente mi rallegro della cosa, perché quei fondi possono essere spesi per aumentare i servizi svolti dalla nostra polizia locale, ma scorro l'elenco e Andria non compare. Cerco di capire perché, mi attivo e grazie al supporto della nostra consigliera regionale Grazia Di Bari apprendo che il nostro Comune non ha rendicontato l'attività svolta fino al 30 aprile. Non ha quindi diritto ai fondi, che saranno stati anche pochi, circa € 37.000 ma avrebbero consentito, per esempio, il pagamento degli straordinari ai nostri vigili urbani, che potevano garantire maggiore presenza sul territorio, magari in occasione delle partite della nazionale o in concomitanza con un flusso più importante di persone per strada.
Andria ha mancato tante di queste occasioni di finanziamento con l'amministrazione di centrodestra, per cui non sono un esempio da seguire. All'amministrazione di centrosinistra dico questo: a distanza di 9 mesi dall'insediamento, possiamo ritenere concluso il periodo di ambientamento?
Questi errori non possono ripetersi. Non si può rivivere la stessa storia degli ultimi dieci anni", ha concluso l'esponente pentastellato.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • michele coratella
  • M5S Andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Lutto nazionale scomparsa Papa Francesco, rinvio eventi   Lutto nazionale scomparsa Papa Francesco, rinvio eventi   Rimodulati gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni
Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” "Il Food Policy Hub, assieme a "Spazio Terre", si fa promotore di incontri, laboratori e attività di sensibilizzazione"
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.