Michele Coratella
Michele Coratella
Politica

Michele Coratella (M5S): "Consiglio Comunale e assenze nella maggioranza"

"Non è questo il modo migliore di amministrare la nostra città, Andria merita sicuramente più attenzioni"

"Ieri (lunedì 29 aprile n.d.r.) si è tenuto il consiglio comunale ad Andria, da subito si notavano diverse assenze nelle fila della maggioranza, qualcuno certamente giustificato -sottolinea in una nota il consigliere pentastellato avv. Michele Coratella-.
"Tra i vari provvedimenti in discussione c'era l'approvazione del DSC, documento strategico del commercio ma al momento della discussione in aula la maggioranza contava solo 14 consiglieri su 21, compresa la sindaca.
A quel punto il numero legale veniva mantenuto da alcuni di noi minoranza e pertanto hanno chiesto una sospensione del consiglio di 15 minuti che ha portato successivamente ad una riunione dei capi gruppo ed al rinvio della discussione al prossimo consiglio comunale.
Ora dico io ma perché si è arrivati a tanto? Se il DSC è davvero importante per la città, perché tutte quelle assenze?
E considerato che se ne parla da diversi mesi perché arrivare a ridosso della scadenza del 30 aprile, indicata dalla Regione Puglia per l'approvazione, pena la perdita del finanziamento?
Si ok c'è la proroga ma perché si procede sempre così con fretta e approssimazione?
Purtroppo le domande aumentano di pari passo con la delusione ma le risposte stentano ad arrivare.
Non è questo il modo migliore di amministrare la nostra città, Andria merita sicuramente più attenzioni.
Mi auguro che situazioni come quella di ieri, già accadute più volte in passato, non si ripetano più. Non va tutto bene, anche se qualcuno vuole far credere il contrario", ha quindi concluso l'esponente consiliare del M5S.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • michele coratella
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Vinella: "Per informazioni e dubbi gli esercenti mi contattino"
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
11 Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.