prodotti tipici murgiani
prodotti tipici murgiani
Associazioni

"Metti una sera la Murgia", degustazione prodotti tipici con Slow Food

L'evento si terrà giovedì 19 maggio presso "Il Turacciolo"

Una degustazione guidata di prodotti del territorio ed in particolare dell'alta Murgia, la Murgia di Federico II,vche è tra i territori italiani a più alta densità di prodotti tipici locali.

Centinaia di ricette e prodotti antichissimi, la cui varietà rispecchia la varietà del paesaggio e l'altissima biodiversità dei suoi territori, che sempre più spesso ne fanno una meta di turismo gastronomico di grande interesse. Dai legumi alle verdure spontanee, dal vino all'olio extravergine, dall'arte bianca a quella della lavorazione del latte, tutto in questo territorio parla della grande tradizione mediterranea che è in grado di tradursi in eccellenza in ogni luogo di degustazione, e non è quindi un caso che tanti cuochi italiani quotati in terra straniera, provengano dalle cucine dell'Alta Murgia.

Giovedì 19 maggio alle ore 20.30 presso "Il Turacciolo" di Andria si terrà una degustazione guidata dei prodotti murgiani. Per informazioni e prenotazioni entro non oltre mercoledì 18 inviando un messaggio all'indirizzo: slowfoodandria@libero.it o telefonando a 347/627389
  • slow food
Altri contenuti a tema
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Condotta slow food "Castel del Monte", Nicola Fattibene nuovo presidente Condotta slow food "Castel del Monte", Nicola Fattibene nuovo presidente Subentra all'uscente Milano, eletti anche i nove componenti del direttivo
Presentata ad Andria la guida alle migliori Osterie d’Italia 2024 firmata da Slow Food Presentata ad Andria la guida alle migliori Osterie d’Italia 2024 firmata da Slow Food Viene raccontata la ristorazione italiana più autentica e di qualità. L'iniziativa della Condotta Castel del Monte
Trent’anni di attività di Antichi Sapori, festeggiati dalla Condotta Slow Food Castel del Monte Trent’anni di attività di Antichi Sapori, festeggiati dalla Condotta Slow Food Castel del Monte Pietro Zito, patron dell’Osteria di Montegrosso, ha abbracciato in pieno la filosofia Slow Food
Anche l'eccellenza enogastronomica di Andria alla presentazione delle Guide 2023 di Slow Food Anche l'eccellenza enogastronomica di Andria alla presentazione delle Guide 2023 di Slow Food Tra gli chef coinvolti nella manifestazione anche Pietro Zito di "Antichi Sapori"
Nuovo appuntamento con la Condotta "Castel del Monte" Nuovo appuntamento con la Condotta "Castel del Monte" Riprendono i percorsi della conoscenza enogastronomica, con l'amabile anfitrione Nicola De Corato
Presentazione regionale ad Andria di Osterie d’Italia e Slow Wine 2022 Presentazione regionale ad Andria di Osterie d’Italia e Slow Wine 2022 La promozione letteraria/culinaria si è svolta nel chiostro della biblioteca diocesana
Ad Andria la presentazione regionale delle guide Osterie d’Italia e Slow Wine 2022 Ad Andria la presentazione regionale delle guide Osterie d’Italia e Slow Wine 2022 Appuntamento domenica 5 dicembre nel chiostro del Seminario Vescovile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.