La sede della ASL di Via Fornaci
La sede della ASL di Via Fornaci
Territorio

Metabolink, la cura dei pazienti passa attraverso una app

Sperimentato nella Asl Bat il progetto di Exprivia per il controllo delle patologie croniche

Mancanza di posti letto? Per fortuna c'è la tecnologia. È in fase di sperimentazione, nel territorio della Asl Bat, Metabolink, una app che consentirà il controllo diretto "in remoto" di pazienti con le cosiddette malattie croniche (ipertensione, obesità, cardiopatie, diabete, etc.). Tramite smartphone, sarà possibile monitorare gli stili di vita dei pazienti, che parteciperanno attivamente alla gestione del proprio stato di salute, evitando al tempo stesso ospedalizzazioni inutili.

In particolare, l'applicazione sarà funzionale anche per l'assistenza domiciliare e il monitoraggio di anziani o pazienti che vivono in luoghi isolati o non facilmente raggiungibili dai medici. Tramite questa nuova tecnologia sarà più facile la raccolta di dati per la valutazione dei risultati di sperimentazioni cliniche e l'erogazione di servizi di monitoraggio addizionali, tramite dietologi o nutrizionisti. Il paziente sarà sempre collegato a una community, anonima, dove confrontare i propri risultati mentre per i medici curanti sarà instaurato un maggiore filo diretto con l'assistito, fornendo consigli per una più rapida e immediata cura e prevenzione. Il nostro territorio sarà quindi in prima linea nello sviluppo e nell'adozione di modelli di cura innovativi.

Metabolink è anche tra i finalisti del premio "eHealth4All" organizzato da ClubTI (Club per le Tecnologie dell'Informazione di Milano e della Liguria), Aused (Associazione Utilizzatori Sistemi e Tecnologie Dell'informazione) e Aica (Associazione Italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico) con l'obiettivo di promuovere le iniziative di sviluppo tecnologico per migliorare la salute dei cittadini, con particolare attenzione alla utilizzabilità e alla sostenibilità. Il premio sarà assegnato durante una cerimonia programmata per il 9 giugno nel contesto di Expo 2015, che ha patrocinato l'iniziativa. A vincere sarà chi avrà, dati alla mano, contribuito a un reale mantenimento ottimale dello stato di salute. Le app, da ora in avanti, accorceranno la durata della batteria ma allungheranno la vita.
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Il parlamentino dei dipendenti della sanità pubblica della sesta provincia sarà composto da 39 rappresentanti
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" La professoressa Lonia Lotito presenterà la fiaba ai bimbi ricoverati in reparto
Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria E' accaduto questa mattina a Margherita di Savoia. Coinvolto un 52enne, accertamenti in corso sulle cause
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Oggi l'inaugurazione dell'apparecchiatura più performante
Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Si tratta di una 61enne di Terlizzi. Le operazioni a Bisceglie. Le cornee sono state prelevate dal dottor Pasquale Attimonelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.