Ponte Martinelli
Ponte Martinelli
Attualità

Messa in sicurezza ponti e viadotti della Bat: dal governo in arrivo 10 mln di euro

Ben due quelli presenti sulla provinciale numero 2 in territorio di Andria

Con pec del 10.07.2023 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha trasmesso la nota prot. n. 8622 con cui ha comunicato di aver approvato l'istanza presentata dalla Provincia Barletta Andria Trani per un Finanziamento di € 10.070.011,94, al fine di mettere in sicurezza alcuni ponti e viadotti esistenti nella rete stradale della Provincia nell'ambito del Programma sessennale 2024-2029; tale finanziamento è previsto dal Decreto 5 maggio 2022 "Ripartizione e utilizzo dei fondi previsti dall'articolo 49 della legge 13 ottobre 2020, n. 126, per la messa in sicurezza dei ponti e viadotti esistenti e la realizzazione di nuovi ponti in sostituzione di quelli esistenti, con problemi strutturali di sicurezza, della rete viaria di province e città metropolitane, come integrato dalla risorse di cui all'articolo 1, comma 531, della legge 30 dicembre 2021, n. 234".

Nello specifico, saranno interessati ai lavori le seguenti infrastrutture:
  1. 1.4238, 573, 14 per intervento di recupero conservativo delle opere d'arte ubicate sulle NSA nn. 368 – 369 – 370 relativa ad assi stradali ceduti dall'Anas (agro del Comune di Barletta);
  2. € 2.157.859,70 per intervento di recupero conservativo delle opere d'arte ubicata sulla S.P. 2 al km 46+256 (agro del Comune di Andria);
  3. 2.157..859,70 per intervento di recupero conservativo delle opere d'arte ubicata sulla S.P. 2 al km 48+922 (agro del Comune di Andria), sulla S.P. 9 al km 07+000 (agro del Comune di Spinazzola) e sulla S.P. 13 al km 16+000 (agro del Comune di Bisceglie);
  4. € 2.157.859,70 per intervento di recupero conservativo delle opere d'arte ubicata sulla S.P. 2 al km 72+100 (agro Comune di Canosa di Puglia);
  5. € 2.157.859,70 per intervento di recupero conservativo delle opere d'arte ubicata sulla S.P. 4 al km 23+300, sulla S.P. 4 al km 35+300 e S.P. 58 km 4+500 (agro Comuni di Spinazzola e Minervino Murge).

"Sono risorse importanti – ha dichiarato il Presidente della Provincia, Avv. Bernardo Lodispoto – al fine di finanziare ulteriori interventi sulla viabilità e sui ponti già posti in essere e/o programmati sia con fondi di bilancio che statali ad implementazione di quelli previsti nel programma triennale delle Opere Pubbliche del 2022-2024. Si tratta, dunque, di finanziamenti che ci consentono, visto il considerevole anticipo con cui le somme vengono assegnate, di poter definire un programma strutturale pluriennale da qui al 2029"
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • provinciale andria canosa
  • strada provinciale andriese coratina
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.