Messa in sicurezza la panchina vicino al Cippo dei Martiri delle Foibe
Messa in sicurezza la panchina vicino al Cippo dei Martiri delle Foibe
Vita di città

Messa in sicurezza la panchina vandalizzata vicino al Cippo dei Martiri delle Foibe

"Una panca in legno e ferro che qualche balordo ha pensato di distruggere parzialmente" sottolinea l'associazione "Io ci sono!"

"Qualcosa di inguardabile, evidentemente oggetto di mancato sopralluogo nei giorni precedenti alla cerimonia, ciò che si è presentato alla vista delle tantissime Autorità presenti il giorno 10 febbraio scorso nel Parco del Monumento ai Caduti nella Giornata del Ricordo dei Martiri delle foibe".

Inizia così l'intervento dell'associazione cittadina "Io ci sono", dedicato ad un caso emblematico ma allo stesso tempo deplorevole di come alcuni incivili possano portare scompiglio nella normale vita di una comunità.
"Una semplice panchina che avrebbe potuto essere semplicemente riparata e messa in sicurezza con pochi spiccioli è diventata, invece, il simbolo di una città decadente e neppure minimamente curata. Una panca in legno e ferro che qualche balordo, nonostante le tantissime telecamere che pare siano installate nell'area ma evidentemente cieche, ha pensato di distruggere parzialmente. Pronta la segnalazione di abituali frequentatori del Parco ma sta di fatto che il giorno delle celebrazioni in pompa magna, con la deposizione della corona di fiori sul cippo posizionato a pochi passi da quella che è stata definita la Panchina della Vergogna, la situazione non era per nulla gradevole ed il segnale del decadimento chiaro e simbolicamente inequivocabile.
Una passeggiata a pochi giorni dalla celebrazione, venerdì 19 febbraio 2021, evidenzia quella panchina messa in sicurezza e recintata con nastro arancione visibile anche dalle sale operatorie al quinto piano dell'Ospedale di Andria quale fosse un cimelio da far vedere a tutti in modo ancor più appariscente quel trofeo mentre con qualche spicciolo, magari speso prima della cerimonia pubblica, si sarebbe evitata quella figura di panca".
Messa in sicurezza la panchina vicino al Cippo dei Martiri delle FoibeMessa in sicurezza la panchina vicino al Cippo dei Martiri delle FoibeMessa in sicurezza la panchina vicino al Cippo dei Martiri delle Foibe
  • Comune di Andria
  • associazione io ci sono
  • monumento ai caduti andria
  • giornata del ricordo
  • degrado
Altri contenuti a tema
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.