Mese della Sostenibilità Alimentare
Mese della Sostenibilità Alimentare
Territorio

Mese della Sostenibilità Alimentare: fino al 10 marzo le iniziative del Food Policy Hub

Sabato 22 febbraio, “Legumi un piatto sostenibile”: un talk tra produttori di legumi, nutrizionista di Slow Food Puglia

Un mese intero dedicato ai temi della sostenibilità ambientale e alimentare. Termina il 10 marzo "Il mese della Sostenibilità", l'iniziativa pensata dall'Assessorato alla Bellezza del Comune di Andria per parlare concretamente di stili di vita alimentare e ambientale davvero differenti. All'Andria Food Policy Hub si alternano in questi giorni percorsi, iniziative e processi, laboratori, degustazioni, contest, incontri, presentazioni ed anche un museo. Presentato anche l'avvio dei G.A.S, i Gruppi di Acquisto Solidale, con benefici e opportunità sia per chi aderisce sia per la comunità dei produttori. Un mese dedicato all'alimentazione sostenibile che, anche in occasione della Giornata Internazionale dei legumi, elogia questo alimento capace di produrre benefici sia per il corpo che per l'ambiente. E' attivo, infatti, fino al 10 marzo il LEGU Museo, un museo interattivo per scoprire varietà e storie dei legumi, costruito sulle curiosità degli amanti del mondo dei legumi, uno degli alimenti più sostenibili e salutari per il pianeta e per gli umani. Venerdì 21 febbraio il Food Policy ha ospitato una cooking class a base di legumi e un aperitivo a lume di candela, a sostegno dell'iniziativa di Rai Radio 2 "M'illumino di meno".

Ed oggi, sabato 22 febbraio, "Legumi un piatto sostenibile": un talk tra produttori di legumi, nutrizionista di Slow Food Puglia con il racconto di questo mondo curioso e sostenibile e il concorso "porta il tuo piatto a base di legumi".
«La bellezza di respirare e accogliere percorsi educativi nel continuo processo avviato nei luoghi rifunzionalizzati accanto al chiostro san Francesco, quali quelli del Food Policy Hub – spiega l'Assessora alla Bellezza, Daniela Di Bari – conferma l'obiettivo di quei luoghi abbinati al progetto in corso e l'importanza continua delle necessarie scelte nella comunità volte a trasformare nel bene le abitudini, per compiere azioni di cura quotidiane per l'ambiente e per le persone insieme a percorsi di pace e di sostenibilità ambientale e umana».

(info per "Legu Museo" e "cooking class" sui profili social di "Andria Food Policy Hub" e "Spazio Terre" o al numero 392 767 7290).
locandina
  • Comune di Andria
  • Food Policy Hub
Altri contenuti a tema
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.