Merce risultata rubata
Merce risultata rubata
Cronaca

Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice

Operazione delle pantere della polizia di stato dopo un inseguimento sulla SS 170

La Polizia di Stato recupera circa 3.000 pezzi di merce contenuta in un furgone risultata poi essere provento di furto e li restituisce ai legittimi proprietari.
Nell'ambito dell'attività di prevenzione e controllo del territorio, intensificata sotto l'impulso del Questore della sesta provincia pugliese, Alfredo Fabbrocini, la Polizia di Stato ha fermato, in piena notte, un furgone sospetto che, alla vista della volante, si è dato a precipitosa fuga.
In particolare, le Pantere della Questura di Barletta Andria Trani, durante lo svolgimento di mirati servizi, nel percorrere la SS. 170, ha intercettato un Fiat Doblò di colore bianco con quattro individui a bordo che, alla vista della Volante, ha accelerato il passo tentando di fuggire per sottrarsi al controllo.
Gli agenti, immediatamente, hanno inseguito il veicolo e dopo diversi chilometri, il furgone ha colpito un muretto a secco arrestando la propria marcia. I quattro occupanti, pertanto, hanno subito abbandonato il veicolo facendo perdere le proprie tracce nelle campagne limitrofe.
Dopo gli accertamenti di rito, il furgone è risultato provento di furto e, a seguito di perquisizione, all'interno dell'abitacolo sono stati rinvenuti e sequestrati circa 900 fustini di detersivo in polvere, 1600 confezioni di glassa di aceto balsamico, 114 bottiglie di vino e 468 rotoli di nastro adesivo da imballaggio. Tutta la merce è risultata essere anch'essa provento di furto e restituita, infine, ai legittimi proprietari.
  • polizia
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
La Polizia di Stato chiude un autoparco abusivo ad Andria La Polizia di Stato chiude un autoparco abusivo ad Andria Provvedimento emesso dal Sindaco nei confronti di un 69enne
Una mazza da baseball sequestrata ad Andria, era in un lavaggio Una mazza da baseball sequestrata ad Andria, era in un lavaggio La Polizia di Stato ha effettuato numerosi controlli interforze
Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Scontro frontale tra due auto a Barletta sulla Strada Statale 93
Controllo in casa finito male, due pregiudicati aggrediscono poliziotti Controllo in casa finito male, due pregiudicati aggrediscono poliziotti I due agenti sono dovuti ricorrere alle cure dei sanitari del pronto soccorso
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Deceduto nella notte l'uomo caduto da un monopattino in via Podgora Deceduto nella notte l'uomo caduto da un monopattino in via Podgora Era ricoverato in Rianimazione dal 13 marzo scorso presso l'ospedale "Bonomo" di Andria
Tentata rapina ad imprenditore, che fugge via rifugiandosi nell'isola ecologica Tentata rapina ad imprenditore, che fugge via rifugiandosi nell'isola ecologica Il drammatico episodio è avvenuto ieri mattina. Indagini della Polizia di Stato
Congresso Sap Bat con l'intervento dell'on. Molteni, sottosegretario all'Interno Congresso Sap Bat con l'intervento dell'on. Molteni, sottosegretario all'Interno Il 14 marzo 2025 alle ore 09,00 presso il Castello Normanno Svevo di Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.