Viale Pietro Nenni traffico
Viale Pietro Nenni traffico
Territorio

Meno chilometri in auto nella BAT rispetto al resto di Puglia

Indagine dell'Osservatorio UnipolSai sulle scatole nere installate

Nella provincia di Barletta-Andria-Trani si percorrono meno chilometri rispetto al resto della Regione Puglia. E' uno dei dati statistici più importanti riscontrati dall'osservatorio UnipolSai nell'indagine sulle abitudini di guida in Puglia, realizzato attraverso l'analisi delle scatole nere installate nelle automobili. In un momento storico in cui si parla di mobilità sostenibile, tuttavia, c'è un dato che deve far riflettere. «Nel 2014 è cresciuto l'utilizzo dell'auto in Puglia. L'automobile è stata utilizzata, infatti, in media, 6 giorni in più rispetto al 2013. A fronte di una maggior frequenza di utilizzo dell'auto, calano però i km percorsi, circa 300 in meno, a testimonianza di un uso dell'auto più frequente ma per tratte più brevi», afferma Enrico San Pietro, vice direttore generale area Danni e Sinistri di UnipolSai. L'Osservatorio è stato realizzato in seguito all'analisi dei dati di circa 2,3 milioni di automobilisti assicurati UnipolSai che installano la scatola nera sulla propria autovettura, settore nel quale la compagnia è leader in Italia e in Europa per numero di apparecchi installati. I pugliesi trascorrono 1 ora e 34 minuti al giorno al volante (8 minuti in più rispetto al 2013), guidando a una velocità media di 28,5 km/h (3,9 km/h in meno rispetto al 2013), contro una media nazionale di 30,7 km/h.

Secondo i dati di UnipolSai Assicurazioni in Puglia si percorrono mediamente 13.294 km l'anno (283 km in meno rispetto al 2013), dato superiore di oltre 500 km rispetto alla media nazionale di 12.782 km. «I dati del 2014 evidenziano un aumento di 8 minuti al giorno del tempo trascorso in auto a fronte di una diminuzione di 3,9 km/h della velocità media, elementi che testimoniano una riduzione della qualità complessiva dell'esperienza di guida in Puglia rispetto al 2013 la cui spiegazione è da ricercarsi nell' incremento del traffico o in criticità legate alla viabilità», ha proseguito San Pietro. Insieme a Calabria e Sardegna, la Puglia è la regione in cui si utilizza l'auto per più giorni l'anno (297), rispetto a una media nazionale di 288 giorni. Riguardo alle singole province, Brindisi è quella in cui si percorrono più km annui, ben 14.104 km, precedendo nella classifica dei km annui percorsi, Lecce (14.092 km) e Taranto (13.283 km). In ultima posizione Barletta-Andria-Trani (12.043 km).

Da segnalare il primato nazionale di Brindisi che, con la provincia italiana in cui si guida di più durante la notte con il 5,4% dei km percorsi tra mezzanotte e le sei del mattino. In generale, i dati dell'Osservatorio evidenziano una regione a due facce con un divario piuttosto marcato nell'utilizzo dell'auto tra le province del Nord e quelle del Sud della Puglia. A Lecce, Brindisi e Taranto l'auto risulta infatti molto più utilizzata e anche le distanze percorse sono più elevate. Al contrario, nelle province del Nord della Puglia i dati evidenziano una più "faticosa" esperienza di guida con velocità medie più basse. Complessivamente i pugliesi trascorrono 19 giorni (considerando le intere 24 ore) in un anno al volante, valore superiore rispetto al dato del 2013 (17 gg) e alla media italiana di 17 giorni. Lecce detiene inoltre il record regionale di utilizzo dell'auto per più giorni durante l'anno (306 gg), secondo valore più elevato registrato a livello nazionale. Come nel resto d'Italia il venerdì è il giorno in cui i pugliesi percorrono più km in auto.
Indagine UnipolSai sull'utilizzo dell'autoIndagine UnipolSai sull'utilizzo dell'autoIndagine UnipolSai sull'utilizzo dell'auto
I Dati analitici dell'Osservatorio
  • Cresce nel 2014 l'utilizzo dell'automobile in Puglia: 6 giorni in più rispetto al 2013, ma le tratte sono più brevi: si percorrono circa 300 km annui in meno.
  • Insieme a Calabria e Sardegna, la Puglia è la regione in cui si utilizza l'auto per più giorni l'anno (297)
  • I pugliesi trascorrono 1 ora e 34 minuti al giorno al volante, seconda tempistica a livello nazionale, guidando a una velocità media di 28,5 km/h, tra le meno elevate in Italia
  • Rispetto al 2013 si spendono 8 minuti al giorno in più in automobile e diminuisce di 3,9 km/h la velocità media
  • L'auto è più utilizzata nel Sud della Puglia rispetto alle province del Nord.
  • In Puglia si percorrono 13.294 km l'anno, dato superiore di oltre 500 km rispetto alla media nazionale, in media 45 km al giorno. Il venerdì la giornata in cui si utilizza maggiormente l'auto.
  • Brindisi, seguita da Lecce e Taranto, è la provincia in cui si percorrono più km, Barletta-Andria-Trani in ultima posizione.
  • Brindisi la provincia italiana in cui si guida di più durante la notte
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Il Sindaco di Canosa, Malcangio scrive al Presidente della Provincia BAT richiedendo incontro per la ripresa dei lavori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.