canzone realizzata dagli alunni della scuola Vaccina
canzone realizzata dagli alunni della scuola Vaccina
Scuola e Lavoro

“Me lo merito davvero?”: una canzone realizzata dagli alunni della scuola Vaccina per parlare di bullismo e cyberbullismo

Una modalità di espressione e di interazione particolarmente vicina al loro mondo quotidiano

Nella giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo i docenti e gli alunni della scuola secondaria di primo grado "Padre Niccolò Vaccina" espongono un loro contributo, risultato di un lungo momento di riflessione, realizzando un videoclip, a commento di una canzone sull'argomento. Un prodotto che lascia che gli alunni si esprimano a 360 gradi sia attraverso le loro riflessioni racchiuse nelle parole del testo musicato, sia attraverso la mimica di comportamenti non verbali e di stati emotivi che hanno dovuto rappresentare per la realizzazione del videoclip. Una modalità di espressione e di interazione particolarmente vicina al loro mondo quotidiano e che permette agli adulti educatori di agire meglio nell'azione di educare, intesa nel senso di "Tirare fuori".
La realizzazione di questo prodotto ha visto impegnati in modo particolare gli alunni della classe 3^ A, attori e protagonisti del videoclip, che hanno lavorato insieme a partire da un'idea didattica della docente Angelica Meo. Dell'alunna Giorgia Zingaro è il testo di partenza della canzone "Me lo merito davvero?", riadattato nella metrica dalla docente di Musica: Monica Franceschina e musicato dal docente di Musica: Mino Porcelli. La docente Annalisa Frisardi ha curato invece la coreografia del video clip.
"Un vero e proprio lavoro di squadra, - ha commentato la dirigente della scuola Vaccina, Francesca Attimonelli – che ci ricorda come anche il fenomeno del bullismo e cyberbullismo vada affrontato facendo squadra tutti: scuola, famiglie, istituzioni, alunni, genitori e docenti; aiutando i ragazzi in particolare a riconoscere il proprio malessere, quello dei compagni; a far sviluppare atteggiamenti di reciproco sostegno e soprattutto ad esprimersi il più possibile, anche in modo creativo, come hanno fatto i nostri alunni in questo videoclip".

Al seguente link il videoclip realizzato dagli alunni

https://www.youtube.com/watch?v=vzFF_h1Z7x4
  • scuola vaccina
  • bullismo
  • cyberbullismo
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
“Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” Venerdì 21 marzo nell’auditorium della Scuola “San Valentino” di Andria
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Andria, attenzioni puntate su cyberbullismo e bullismo Andria, attenzioni puntate su cyberbullismo e bullismo Magistrato, psicologa ed esponenti delle forze dell'ordine all'incontro del 18 febbraio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.