Matrimonio internazionale a Palazzo di città tra due musulmani
Matrimonio internazionale a Palazzo di città tra due musulmani
Vita di città

Matrimonio internazionale a Palazzo di città tra musulmani

Con l'olandese Felicia e l'andriese Savino numerosi ospiti stranieri

Lei con un bianco hijab che raccoglieva i capelli ed un abito chiaro con fantasie floreali. Felicia e Savino, lui in un abito spezzato per cerimonia, si sono scambiati i tradizionali anelli con il classico bacio quando l'ufficiale di stato civile, su delega del Sindaco il consigliere comunale dottor Francesco Lullo ha pronunciato la fatidica frase "vi dichiaro in nome della legge, che siete uniti in matrimonio", dopo aver letto gli articoli 143-144 e 147 del Codice Civile.

Matrimonio internazionale ieri mattina a Palazzo di Città nella bella e sontuosa sala consiliare tra l'olandese Felicia Mireille Van Der Waa e l'andriese Savino Leone, entrambi 46enne di religione musulmana.
Certamente non il primo matrimonio civile di questo genere che si celebra al Comune di Andria tra persone di religione non cattolica ma ormai questi riti sono divenuti alquanto frequenti anche qui nella nostra città.

Lei la signora Felicia, psicologa olandese, di genitori mediorientali portava un tipo di foulard molto diffuso tra le donne islamiche, certamente il più indossato in Occidente. Composto da una o due sciarpe che coprono soltanto la testa e il collo ha seguito perfettamente le parole pronunciate dal consigliere Lullo, avendo cominciato non solo a comprendere ma anche a parlare la lingua italiana, lei che parla fluentemente oltre la lingua madre, anche il francese e l'inglese.

Savino Leone, consulente energetico con una lunga esperienza lavorativa fuori da Andria ha voluto che venisse officiato ad Andria nella sua città di origine il matrimonio civile con la sua Felicia, dopo aver celebrato lo scorso anno quello religioso. Con i parenti ed amici che si sono stretti intorno ai due sposi, cattolici e musulmani senza alcun distinguo, anche alcuni stranieri presenti per l'occasione ad Andria, tra questi la testimone della sposa anch'essa olandese.
Matrimonio internazionale a Palazzo di città tra due musulmaniMatrimonio internazionale a Palazzo di città tra due musulmaniMatrimonio internazionale a Palazzo di città tra due musulmaniMatrimonio internazionale a Palazzo di città tra due musulmaniMatrimonio internazionale a Palazzo di città tra due musulmani
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Torna ad Andria la commedia dialettale con "pinz i pinz bun" Torna ad Andria la commedia dialettale con "pinz i pinz bun" Ancora una gradevole produzione della Compagnia teatrale "Sant'Andrea Apostolo"
La Sanità in fuga? Tra liste d’attesa infinite e mancate risposte su screening oncologici e servizi essenziali La Sanità in fuga? Tra liste d’attesa infinite e mancate risposte su screening oncologici e servizi essenziali La denuncia dei consiglieri M5S Doriana Faraone, Pietro Di Pilato e del Gruppo Misto Nicola Civita
Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" La nota del Forum Ambientalista – Legambiente – Forum Ambiente e Salute “Ricorda Rispetta”
Ad Andria la presentazione del libro “Online! Guida ai rischi del web” di Luca Volpe Ad Andria la presentazione del libro “Online! Guida ai rischi del web” di Luca Volpe Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 19.00 presso il Chiostro di San Francesco a cura dell’Associazione sociale culturale “IdeAzione”
Urban Mobility Associazione: avviata la seconda edizione del Concorso MoveON! Urban Mobility Associazione: avviata la seconda edizione del Concorso MoveON! Per coinvolgere gli studenti e le loro famiglie ad utilizzare mezzi alternativi all'automobile
Andria e la bicicletta: presentato un percorso ciclabile che collegherà buona parte della città Andria e la bicicletta: presentato un percorso ciclabile che collegherà buona parte della città Si terrà martedì 11 febbraio 2025 alle ore 19:00 presso la Sala Consiliare del Palazzo di città
Azione Andria: "Dal dimensionamento al ridimensionamento"   Azione Andria: "Dal dimensionamento al ridimensionamento"   La nota del Commissario cittadino Antonio Nespoli e del consigliere comunale Gianluca Grumo
Di Candia, Comitato Genitori Andriesi:"Nuovo dimensionamento scolastico lo stanno pagando ragazzi e famiglie" Di Candia, Comitato Genitori Andriesi:"Nuovo dimensionamento scolastico lo stanno pagando ragazzi e famiglie" "Dov'erano, le ora scalpitanti opposizioni, quando le varie scuole manifestavano contro questo provvedimento?"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.